l'editoriale
Cerca
scuola
26 Agosto 2025 - 15:15
Con l’avvio dell’anno scolastico alle porte – in Piemonte la prima campanella suonerà mercoledì 10 settembre – sono attesi al debutto non solo migliaia di studenti, ma anche numerosi insegnanti alle prime esperienze, freschi di concorso o alla prima supplenza. A loro è dedicato “Primo giorno di scuola”, un manuale operativo ideato da Discentis, startup edtech fondata a Torino nel 2022, specializzata nella formazione dei docenti.
Il documento, disponibile gratuitamente online sul sito di Discentis, rappresenta una sorta di guida di sopravvivenza pensata per offrire un supporto pratico ai nuovi insegnanti. Discentis è un ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione sulla piattaforma Sofia e, secondo i dati diffusi, ha già formato 6.028 docenti, con 3.239 ore di formazione erogate e 2.653 ore complessive di laboratori con studenti.
«È una mappa che vuole tenere compagnia ai neo docenti che devono, a piccoli passi, trovare la propria rotta», ha spiegato Viviana Pinto, fondatrice torinese di Discentis.«Perché in fondo crediamo che debba essere questo il nostro ruolo: essere compagni di viaggio per i docenti, dal primo giorno fino alla pensione e magari anche oltre». La necessità di un supporto concreto emerge anche dai numeri: secondo una ricerca del Centro Studi Erickson condotta con l’Università di Padova, l’85% dei docenti intervistati riferisce livelli di stress pari o superiori a 7 su 10. In questo contesto, strumenti come il manuale possono rappresentare un sostegno utile e immediato.
La guida, composta da 32 pagine, fornisce indicazioni pratiche a partire dal momento della convocazione, con le prime formalità come la firma in segreteria e l’ingresso nell’edificio scolastico, fino all’entrata in aula. Propone idee operative, tra cui attività rompighiaccio per facilitare un clima positivo con la classe e strumenti per la gestione delle dinamiche relazionali. Una sezione è dedicata al patto d’aula, con suggerimenti su come co-costruire con gli studenti le regole condivise, e un’altra al lavoro post lezione, comprese indicazioni su come affrontare le prime interazioni con le famiglie. Obiettivo della guida è offrire ai docenti alle prime armi una base strutturata da cui partire, in un ambiente – quello scolastico – riconosciuto come complesso e altamente esigente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..