l'editoriale
Cerca
moda
26 Agosto 2025 - 16:40
Nel panorama italiano della moda sostenibile, Torino si distingue con alcune realtà emergenti che coniugano estetica, responsabilità ambientale e produzione etica. Tra queste si inserisce il brand Irreplaceable, nato nel 2015 come marchio di abbigliamento per bambini e oggi focalizzato sull’abbigliamento femminile, con un approccio orientato allo slow fashion.
La nuova collezione autunno/inverno 2025, disponibile da settembre, prende ispirazione dalla natura e dai suoi paesaggi incontaminati. Le tonalità spaziano dalla sabbia al verde lichene, fino all’azzurro cielo e agli accenti terracotta. I capi sono progettati con linee fluide e materiali naturali, selezionati per minimizzare l’impatto ambientale e favorire una connessione autentica con l’ambiente. Il marchio si inserisce in un trend più ampio che vede crescere la domanda di moda etica e capsule collection a basso impatto, lontane dalle logiche del fast fashion. Tra i principi dichiarati dell’azienda torinese: zero waste, riciclo degli stock di magazzino, produzione lenta e attenzione alle condizioni di lavoro, con un team composto al 100% da donne.
Nato a Torino, il progetto è guidato dalla direttrice creativa Elisa Giordano, che ha vissuto tra Italia, Los Angeles e Parigi, portando nel brand un mix di streetwear urbano e maglieria tradizionale. La visione, più che estetica, è culturale: creare moda durevole, responsabile, legata al territorio e attenta alle cause sociali ed ecologiche.
Accanto alla produzione, Irreplaceable promuove il co-branding con realtà locali che condividono valori simili, sviluppando iniziative che rafforzano il rapporto tra moda e sostenibilità ambientale.
Il caso torinese è parte di una tendenza che coinvolge sempre più aziende del settore: puntare sulla qualità dei materiali, sulla trasparenza della filiera e sulla costruzione di un legame consapevole tra prodotto e consumatore. Un approccio che, secondo le analisi di mercato, risponde alla crescente esigenza di un consumo più etico, soprattutto tra le nuove generazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..