l'editoriale
Cerca
Meteo
27 Agosto 2025 - 18:15
Nuova ondata di maltempo in arrivo: l'Arpa dirama l'allerta arancione in Piemonte. Zone più a rischio l'Alessandrino e l'Astigiano.
Il Piemonte si prepara a una nuova ondata di maltempo. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico per la giornata di giovedì 28 agosto sui settori nordorientali della regione: Verbano, Novarese, Valsesia, Biellese, Val Chiusella e pianura settentrionale. Contestualmente, la Protezione civile regionale ha disposto l’apertura della Sala operativa dalla mezzanotte, che rimarrà attiva fino a quando le condizioni lo renderanno necessario. Le previsioni indicano precipitazioni e temporali dal pomeriggio di oggi, in intensificazione nella notte con possibili fenomeni violenti come grandinate e forti raffiche di vento. Domani, sulle aree interessate, sono attese piogge molto intense, con innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, possibili esondazioni, frane e colate di fango in zone montane e collinari.
Per la giornata odierna è in vigore un’allerta gialla sugli stessi settori, che domani si estenderà anche al Torinese e al Piemonte meridionale, dove potrebbero verificarsi allagamenti localizzati, fenomeni franosi e cadute di alberi. Sono quindi attesi nubifragi sul settore settentrionale e nord-orientale tra la serata di oggi e la mattinata di domani. Per il ritorno a condizioni stabili, secondo gli esperti, sarà necessario attendere il fine settimana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..