Cerca

Meteo

Maltempo, scatta l’allerta arancione in Piemonte: attesa ondata di temporali e rischio frane

Preoccupano possibili esondazioni e frane sui settori nordorientali

Maltempo, scatta l’allerta arancione in Piemonte: attesa ondata di temporali e rischio idrogeologico

Nuova ondata di maltempo in arrivo: l'Arpa dirama l'allerta arancione in Piemonte. Zone più a rischio l'Alessandrino e l'Astigiano.

Il Piemonte si prepara a una nuova ondata di maltempo. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico per la giornata di giovedì 28 agosto sui settori nordorientali della regione: Verbano, Novarese, Valsesia, Biellese, Val Chiusella e pianura settentrionale. Contestualmente, la Protezione civile regionale ha disposto l’apertura della Sala operativa dalla mezzanotte, che rimarrà attiva fino a quando le condizioni lo renderanno necessario. Le previsioni indicano precipitazioni e temporali dal pomeriggio di oggi, in intensificazione nella notte con possibili fenomeni violenti come grandinate e forti raffiche di vento. Domani, sulle aree interessate, sono attese piogge molto intense, con innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, possibili esondazioni, frane e colate di fango in zone montane e collinari.

Per la giornata odierna è in vigore un’allerta gialla sugli stessi settori, che domani si estenderà anche al Torinese e al Piemonte meridionale, dove potrebbero verificarsi allagamenti localizzati, fenomeni franosi e cadute di alberi. Sono quindi attesi nubifragi sul settore settentrionale e nord-orientale tra la serata di oggi e la mattinata di domani. Per il ritorno a condizioni stabili, secondo gli esperti, sarà necessario attendere il fine settimana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.