l'editoriale
Cerca
VOI SÌ
02 Settembre 2025 - 07:00
E alla fine per tutti, come novelli Signor Bonaventura, oggi qui comincia l’avventura. Quella del nuovo concorso di TorinoCronaca.
Lo ammettiamo: nei giorni scorsi, con la campagna di comunicazione che avete notato - e seguito e commentato tramite i nostri canali social - ci siamo divertiti a creare la suspense, a lasciare aperta la porta agli interrogativi, ad accettare anche le perplessità del mondo della politica, della società civile, dello spettacolo: di chiunque si chiedesse che cosa significassero quelle pagine all’insegna di “Lui no” o “Loro no”. E devo dire che è stato anche divertente fronteggiare le critiche che ci sono arrivate, immaginando magari la faccia che qualcuno avrebbe fatto dopo. Inoltre, voglio ringraziare chi l’ha interpretato realmente come un sondaggio di natura politica e ha reagito come la politica deve fare: andando a misurarsi con i sondaggi di popolarità. Così, l’assessore regionale Andrea Tronzano, per esempio, è andato in testa nella piccola classifica di voti «OK» che abbiamo raccolto qui in redazione.
Abbiamo scelto questa strada - qualcuno dice provocatoria, qualcuno l’ha definita «punk» - per portarvi all’inizio della nuova avventura, quella del nostro nuovo concorso. I lettori più fedeli - ma tutti quelli che in questi anni ci hanno seguito e continuano a farlo - sanno che il nostro concorso è una tradizione che unisce redazione e lettori, il giornale alla sua città: è un concorso dove si vince davvero, sia nei premi settimanali o mensili sia per il premio finale.
Abbiamo contribuito a far vincere automobili di foggia e tipo diversi, abbiamo distribuito vacanze o buoni per la spesa, persino un contratto per un posto di lavoro. TorinoCronaca è il giornale che premia davvero la fedeltà.
E per questa ragione ha voluto sottolineare che i Vip e i maggiorenti della città, nella realtà, sono i cittadini stessi, siete voi cari amici lettori. È la stessa stella polare che ci guida anche nel realizzare il nostro giornale quotidiano (e adesso anche il nostro sito): i padroni dell’informazione sono i lettori, per loro noi scriviamo, analizziamo e raccontiamo; non per i potentati, non per quei circuiti autoreferenziali in cui tanta stampa va a perdersi.
Il meccanismo del concorso è creato per premiare in modo particolare la fedeltà: quella di chi va ogni giorno in edicola per avere la sua copia cartacea di TorinoCronaca, quella di chi ci segue sul nostro sito Internet www.torinocronaca.it o che acquista una copia digitale, sottoscrive la nostra newsletter, ci segue sui vari canali social e commenta o condivide le notizie che noi offriamo.
Ci pare, negli ultimi anni e in particolare negli ultimi mesi, di aver dato prova di un cambiamento importante, grazie all’interazione fra carta e digitale: oggi siamo in grado di garantire una proposta più ampia di notizie e di temi, di analisi e approfondimenti, ma sempre ribadendo quella attenzione al nostro territorio - a Torino, fedeli a quel «vivo qui, lavoro qui, mi informo qui» che è sempre stato alla base del nostro lavoro fin dalla fondazione nell’ormai lontano 2002 - e alla nostra gente che è il patto da non tradire mai.
Per questo, lo ribadisco ancora, questo concorso è per voi: voi siete i Vip di Torino, quelli cui offriamo un modo di giocare con noi, avendo la possibilità di vincere grandi premi. E’ una nuova avventura che viviamo insieme. Siete pronti? Seguiteci, allora, e raccogliete i bollini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..