Cerca

L'iniziativa

"Dona la Spesa per la Scuola": sabato 6 settembre solidarietà nei negozi Coop del torinese

Il 6 settembre torna la raccolta "Dona la Spesa per la Scuola" nei negozi Coop di Torino e provincia. Tanti i punti vendita coinvolti nella raccolta solidale di cancelleria e materiali didattici

"Dona la Spesa per la Scuola": sabato 6 settembre solidarietà nei negozi Coop del torinese

Il ritorno sui banchi di scuola può rappresentare un momento di difficoltà economica per molte famiglie. Per questo sabato 6 settembre i negozi Nova Coop di Piemonte e alta Lombardia si trasformano in punti di raccolta solidale con l'iniziativa "Dona la Spesa per la Scuola", dedicata alla raccolta straordinaria di materiali didattici e articoli di cancelleria.

UN AIUTO CONCRETO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
I numeri fotografano una realtà preoccupante: secondo i dati Istat più recenti di luglio 2025, in Italia più di un minore sotto i 16 anni su quattro è a rischio povertà o esclusione sociale. La percentuale sale al 51,8% per i figli di genitori con al massimo la licenza media, mentre scende significativamente quando i genitori hanno un titolo di studio superiore. Complessivamente, le famiglie con minori in povertà assoluta sono quasi 748.000, pari al 12,4% del totale.

L'iniziativa, realizzata in collaborazione con le onlus e le realtà del terzo settore del territorio, vuole andare ad aiutare queste famiglie in difficoltà, permettendo a soci e consumatori di acquistare per loro materiali scolastici. All'uscita dai punti vendita, infatti, i volontari delle associazioni partner raccoglieranno i prodotti, oltre a fornire indicazioni sui materiali più necessari.

Nel torinese parteciperanno diversi punti vendita, ciascuno in partnership con associazioni locali:

  • Beinasco presso l'Ipercoop, con i volontari della Caritas di Beinasco;
  • Carmagnola presso il supermercato Coop, con il Centro di Ascolto Il Samaritano - Caritas di Carmagnola;
  • Nichelino presso il supermercato Coop, con la Caritas Interparrocchiale di Nichelino;
  • Orbassano presso il supermercato Coop, con il Gruppo Volontariato Vincenziano di Orbassano;
  • Piossasco presso il supermercato Coop, con l'associazione "A Piossasco nessuno resta solo".

A Torino saranno coinvolti cinque punti vendita: il supermercato di Corso Belgio con la Parrocchia San Giulio D'Orta; quello di Corso Molise con la Parrocchia Santa Caterina da Siena; il superstore di Via Botticelli con la Parrocchia Resurrezione del Nostro Signore; il superstore di Corso Novara con l'Associazione Generazioni Migranti; l'Ipercoop di Parco Dora con i volontari del Sermig Arsenale della Pace.

COOP PER LA SCUOLA: L'INIZIATIVA CHE DURA TUTTO L'ANNO
Parallelamente alla giornata di raccolta, dal 28 agosto al 6 novembre torna anche "Coop per la Scuola", giunta alla settima edizione nazionale. Per ogni 15 euro di spesa nei negozi Nova Coop o sul sito, i clienti ricevono un buono scuola da consegnare agli istituti iscritti al programma o da donare tramite l'apposita app.

I Soci Coop possono inoltre convertire i punti della carta fedeltà in buoni scuola: 50 punti equivalgono a 5 buoni, 100 punti a 12 buoni. Al termine della campagna, le scuole potranno utilizzarli per richiedere gratuitamente oltre 100 tipologie di premi, dai materiali didattici tradizionali alle novità di quest'anno: attrezzature per il videomaking e premi esperienziali a tema cinema. Nella passata edizione hanno aderito 3.185 scuole piemontesi, ottenendo 6.420 premi per un valore complessivo di circa 505.000 euro.

Quest'anno, inoltre, i gruppi classe potranno partecipare al concorso "Cibo e clima - siamo i registi del nostro futuro", realizzato in partnership con il Giffoni Film Festival, che trasformerà studenti e insegnanti in autori, sceneggiatori e registi per raccontare l'impatto delle scelte alimentari quotidiane sul clima.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.