l'editoriale
Cerca
Istruzione
18 Agosto 2025 - 07:50
Per l’anno scolastico 2025-2026 torna il bonus scuola, l’agevolazione che consente alle famiglie di ricevere un contributo economico per l’acquisto dei libri di testo. La misura, coordinata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con le Regioni, dispone di un finanziamento complessivo di 136 milioni di euro stanziati dal Governo.
L’iniziativa mira a sostenere le famiglie con difficoltà economiche, riducendo le spese scolastiche. Il criterio di accesso principale è l’ISEE, la cui soglia varia a seconda della Regione di residenza.
I fondi vengono distribuiti alle Regioni con due finalità principali:
102 milioni di euro destinati agli studenti della scuola dell’obbligo (primaria e secondaria di I grado).
34 milioni di euro per gli studenti delle scuole superiori.
Il provvedimento è regolato dal Decreto Dipartimentale n. 542 del 18 marzo 2025. Ogni Regione definisce i propri bandi con modalità e scadenze specifiche.
Per accedere al bonus scuola è necessario:
Controllare i requisiti ISEE richiesti.
Collegarsi alla piattaforma online indicata dalla propria Regione.
Inviare la domanda entro le scadenze ufficiali, allegando la documentazione necessaria.
Atto ufficiale: determinazione n. 00282 del 26 giugno 2025.
Requisiti: ISEE fino a 12.000 euro (o 15.000 euro per famiglie con tre o più figli).
Domanda: online sul portale della Regione Puglia, sezione “Libri di testo”.
Scadenze:
dal 4 luglio 2025 (ore 12.00) al 4 agosto 2025 (ore 12.00);
dall’8 settembre 2025 (ore 12.00) al 19 settembre 2025 (ore 12.00).
Misura: Voucher scuola 2025-2026.
Destinatari: studenti dalla scuola primaria fino alla secondaria di II grado.
Tipologie di bando:
Bando A: studenti di scuole paritarie.
Bando B: studenti di scuole statali o agenzie formative accreditate.
Erogazione: buono digitale utilizzabile con Tessera sanitaria o CNS con PIN.
Scadenza domande: dal 27 maggio 2025 (ore 12.00) al 27 giugno 2025 (ore 12.00).
Programma: Dote Scuola 2025-2026, articolata in 4 bandi:
Materiale didattico: contributo per libri e strumenti tecnologici (scaduto il 22 maggio 2025).
Disabilità: sostegno economico per il personale docente dedicato (domande fino al 31 luglio 2025, ore 12.00).
Merito: premio per studenti delle terze e quarte superiori con voti eccellenti (apertura settembre 2025).
Buono scuola: contributo per famiglie con figli in scuole statali o paritarie con retta scolastica (bando atteso in autunno).
Domande: sul portale ufficiale della Regione Lombardia, sezione “Dote Scuola 2025-2026”.
Il bonus scuola 2025-2026 è un importante strumento di sostegno economico per le famiglie italiane con redditi bassi. Poiché ogni Regione stabilisce requisiti e scadenze differenti, è fondamentale consultare i bandi ufficiali e rispettare i termini di presentazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..