Cerca

Istruzione

Bonus scuola 2025-2026: al via contributi per libri e materiali didattici

Tutte le informazioni su requisiti ISEE, importi e modalità di domanda per ogni Regione

Bonus scuola 2025-2026: al via contributi per libri e materiali didattici

Per l’anno scolastico 2025-2026 torna il bonus scuola, l’agevolazione che consente alle famiglie di ricevere un contributo economico per l’acquisto dei libri di testo. La misura, coordinata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con le Regioni, dispone di un finanziamento complessivo di 136 milioni di euro stanziati dal Governo.

L’iniziativa mira a sostenere le famiglie con difficoltà economiche, riducendo le spese scolastiche. Il criterio di accesso principale è l’ISEE, la cui soglia varia a seconda della Regione di residenza.

Come funziona il bonus scuola

I fondi vengono distribuiti alle Regioni con due finalità principali:

  • 102 milioni di euro destinati agli studenti della scuola dell’obbligo (primaria e secondaria di I grado).

  • 34 milioni di euro per gli studenti delle scuole superiori.

Il provvedimento è regolato dal Decreto Dipartimentale n. 542 del 18 marzo 2025. Ogni Regione definisce i propri bandi con modalità e scadenze specifiche.

Come presentare la domanda

Per accedere al bonus scuola è necessario:

  1. Controllare i requisiti ISEE richiesti.

  2. Collegarsi alla piattaforma online indicata dalla propria Regione.

  3. Inviare la domanda entro le scadenze ufficiali, allegando la documentazione necessaria.

Puglia

  • Atto ufficiale: determinazione n. 00282 del 26 giugno 2025.

  • Requisiti: ISEE fino a 12.000 euro (o 15.000 euro per famiglie con tre o più figli).

  • Domanda: online sul portale della Regione Puglia, sezione “Libri di testo”.

  • Scadenze:

    • dal 4 luglio 2025 (ore 12.00) al 4 agosto 2025 (ore 12.00);

    • dall’8 settembre 2025 (ore 12.00) al 19 settembre 2025 (ore 12.00).

Piemonte

  • Misura: Voucher scuola 2025-2026.

  • Destinatari: studenti dalla scuola primaria fino alla secondaria di II grado.

  • Tipologie di bando:

    • Bando A: studenti di scuole paritarie.

    • Bando B: studenti di scuole statali o agenzie formative accreditate.

  • Erogazione: buono digitale utilizzabile con Tessera sanitaria o CNS con PIN.

  • Scadenza domande: dal 27 maggio 2025 (ore 12.00) al 27 giugno 2025 (ore 12.00).

Lombardia

  • Programma: Dote Scuola 2025-2026, articolata in 4 bandi:

    • Materiale didattico: contributo per libri e strumenti tecnologici (scaduto il 22 maggio 2025).

    • Disabilità: sostegno economico per il personale docente dedicato (domande fino al 31 luglio 2025, ore 12.00).

    • Merito: premio per studenti delle terze e quarte superiori con voti eccellenti (apertura settembre 2025).

    • Buono scuola: contributo per famiglie con figli in scuole statali o paritarie con retta scolastica (bando atteso in autunno).

  • Domande: sul portale ufficiale della Regione Lombardia, sezione “Dote Scuola 2025-2026”.

Il bonus scuola 2025-2026 è un importante strumento di sostegno economico per le famiglie italiane con redditi bassi. Poiché ogni Regione stabilisce requisiti e scadenze differenti, è fondamentale consultare i bandi ufficiali e rispettare i termini di presentazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.