l'editoriale
Cerca
Viabilità
02 Settembre 2025 - 20:39
Immagine di repertorio
A due settimane dal lancio sono già 23.440 gli studenti universitari under 26 che hanno chiesto di aderire a Piemove, la misura della Regione Piemonte che garantisce la mobilità gratuita nei comuni capoluogo aderenti. Di queste, 23.233 procedure sono state concluse, 5.587 tessere sono in fase di stampa e 11.427 titoli di viaggio caricati sulle Carte BIP degli studenti già registrati.
A trainare le richieste è l’Università degli Studi di Torino con 15.883 adesioni, seguita dal Politecnico con 7.538. Dal 1° settembre possono fare domanda anche gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale sulla piattaforma bip.piemonte.it. Intanto è stato avviato l’iter per estendere la misura ad Alessandria, inizialmente esclusa.
Dal 28 agosto è attivo anche l’e-commerce GTT per chi acquista un abbonamento comprensivo di area urbana e suburbana di Torino: il costo della tratta urbana e suburbana, coperta da Piemove, viene scalato automaticamente.
La misura, sostenuta da oltre 37 milioni di euro della Regione Piemonte con il supporto del Ministero dell’Ambiente, degli atenei e delle Fondazioni bancarie, ha obiettivi precisi: favorire la mobilità sostenibile, migliorare la qualità dell’aria e sostenere il diritto allo studio universitario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..