Cerca

Viabilità

Piemove, boom di richieste: oltre 23 mila adesioni in 15 giorni degli studenti universitari under 26

Il progetto della Regione Piemonte per la mobilità gratuita conquista Torino e il Politecnico, al via anche le domande per Upo

Piemove, boom di richieste: oltre 23 mila adesioni in 15 giorni degli studenti universitari under 26

Immagine di repertorio

A due settimane dal lancio sono già 23.440 gli studenti universitari under 26 che hanno chiesto di aderire a Piemove, la misura della Regione Piemonte che garantisce la mobilità gratuita nei comuni capoluogo aderenti. Di queste, 23.233 procedure sono state concluse, 5.587 tessere sono in fase di stampa e 11.427 titoli di viaggio caricati sulle Carte BIP degli studenti già registrati.

A trainare le richieste è l’Università degli Studi di Torino con 15.883 adesioni, seguita dal Politecnico con 7.538. Dal 1° settembre possono fare domanda anche gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale sulla piattaforma bip.piemonte.it. Intanto è stato avviato l’iter per estendere la misura ad Alessandria, inizialmente esclusa.

Dal 28 agosto è attivo anche l’e-commerce GTT per chi acquista un abbonamento comprensivo di area urbana e suburbana di Torino: il costo della tratta urbana e suburbana, coperta da Piemove, viene scalato automaticamente.

La misura, sostenuta da oltre 37 milioni di euro della Regione Piemonte con il supporto del Ministero dell’Ambiente, degli atenei e delle Fondazioni bancarie, ha obiettivi precisi: favorire la mobilità sostenibile, migliorare la qualità dell’aria e sostenere il diritto allo studio universitario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.