Cerca

l'evento

Il Mercatino dell'usato di San Donato è confermato fino al 2028: meno date ma più attenzione al quartiere

La "Fera d'la Leja" continuerà, tra la questione parcheggi e il taglio della quinta domenica

Mercatino di San Donato confermato fino al 2028: meno date ma più attenzione al quartiere

La "Fera d'la Leja, a San Donato

La storica "Fera d’la Leja", il mercatino dell’usato e dell’antiquariato che ogni terza domenica del mese anima la balconata di San Donato, resterà un appuntamento fisso almeno fino al 2028. Libri, vinili, mobili d’arte, porcellane, stampe e oggetti da collezione continueranno a colorare lo spazio pedonale tra via Martinetto e via Bogetto, diventato nel tempo un vero punto di riferimento per appassionati e residenti.

Dalla Circoscrizione è stato evidenziato come il mercatino rappresenti un presidio sociale per il quartiere, oltre che un’occasione di incontro e di vitalità commerciale. L’associazione Shopping San Donato, che lo organizza, ha ottenuto la riduzione delle date: non si terranno più le edizioni straordinarie della quinta domenica, considerate troppo impegnative per gli ambulanti. La decisione è stata accolta con favore, poiché i costi organizzativi erano diventati gravosi anche a fronte di una diminuzione del numero di banchetti.

Rimane aperta la questione dei parcheggi per gli espositori, per i quali l’associazione ha chiesto al Comune di intervenire con tempi rapidi, in particolare nei mesi tra settembre e dicembre, i più affollati. La delibera che garantirà la continuità della Fera d’la Leja fino al 2028 sarà discussa domani in Consiglio di Circoscrizione, ma la sua approvazione non dovrebbe incontrare ostacoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.