l'editoriale
Cerca
Cultura
03 Settembre 2025 - 12:35
Mole Antonelliana
Un brindisi con vista su Torino per tutti i neolaureati. Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con GTT, lancia l'iniziativa "Laureati in Mole", un modo per celebrare i giovani che hanno raggiunto il traguardo universitario. A partire dal 15 settembre 2025, i neo-dottori potranno godere di un accesso gratuito al Museo del Cinema e salire sull'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, portando con sé un accompagnatore.
La proposta nasce dalla tradizionale credenza torinese secondo cui salire sulla Mole prima della laurea porterebbe sfortuna. Come spiegato dal presidente del Museo, Enzo Ghigo, e dal direttore, Carlo Chatrian, l'iniziativa intende sovvertire questo "tabù" e festeggiare il successo degli studenti, aprendo loro le porte del simbolo della città.
Anche GTT, che gestisce l'ascensore, vede in questa iniziativa un'opportunità per rafforzare il legame con i giovani e il mondo accademico, invitandoli a guardare la città da una nuova prospettiva e a immaginare il loro futuro. "Questa iniziativa - spiega l’Assessora della Città di Torino Chiara Foglietta - valorizza un patrimonio torinese importante, come quello rappresentato dai suoi servizi turistici. L’ascensore della Mole e il Museo Nazionale del Cinema così come la tranvia Sassi - Superga e Muvimov - Museo del viaggio in movimento, mettono a disposizione della cittadinanza nuovi modi di conoscere Torino e la sua storia. Siamo sicuri che salire in cima alla Mole sia un bel modo per festeggiare il conseguimento di un risultato importante, come la laurea, abbracciando idealmente dall'alto la Città che li ha formati ed accolti. Come Città stiamo lavorando - in questo anno di Capitale europea dell'Innovazione - per essere attrattori di talenti e per creare opportunità affinché i giovani possano costruire il proprio futuro professionale nella città dove hanno studiato".
Per aderire, i neolaureati dovranno seguire una semplice procedura: il giorno della laurea, dovranno pubblicare un post su Instagram con la Mole Antonelliana, taggando i profili ufficiali del Museo (@museocinema) e di GTT (@gtt_gruppotorinesetrasporti) e usando l'hashtag #laureatiinmole. Successivamente, basterà prenotare la visita via email e presentarsi in biglietteria con un documento d'identità, la certificazione della laurea e la prova della pubblicazione su Instagram per ritirare i due biglietti omaggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..