Cerca

Cultura

Torino inaugura il progetto "Laureati in Mole": ingresso gratuito per tutti i neolaureati

L'iniziativa prende il via dal 15 settembre e prevede una semplice procedura per la partecipazione. Inclusa la possibilità di portare con sé un accompagnatore a scelta

Torino inaugura il progetto "Laureati in Mole": ingresso gratuito per tutti i neolaureati

Mole Antonelliana

Un brindisi con vista su Torino per tutti i neolaureati. Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con GTT, lancia l'iniziativa "Laureati in Mole", un modo per celebrare i giovani che hanno raggiunto il traguardo universitario. A partire dal 15 settembre 2025, i neo-dottori potranno godere di un accesso gratuito al Museo del Cinema e salire sull'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, portando con sé un accompagnatore.

La proposta nasce dalla tradizionale credenza torinese secondo cui salire sulla Mole prima della laurea porterebbe sfortuna. Come spiegato dal presidente del Museo, Enzo Ghigo, e dal direttore, Carlo Chatrian, l'iniziativa intende sovvertire questo "tabù" e festeggiare il successo degli studenti, aprendo loro le porte del simbolo della città.

Anche GTT, che gestisce l'ascensore, vede in questa iniziativa un'opportunità per rafforzare il legame con i giovani e il mondo accademico, invitandoli a guardare la città da una nuova prospettiva e a immaginare il loro futuro.  "Questa iniziativa - spiega l’Assessora della Città di Torino Chiara Foglietta - valorizza un patrimonio torinese importante, come quello rappresentato dai suoi servizi turistici. L’ascensore della Mole e il Museo Nazionale del Cinema così come la tranvia Sassi - Superga e Muvimov - Museo del viaggio in movimento, mettono a disposizione della cittadinanza nuovi modi di conoscere Torino e la sua storia. Siamo sicuri che salire in cima alla Mole sia un bel modo per festeggiare il conseguimento di un risultato importante, come la laurea, abbracciando idealmente dall'alto la Città che li ha formati ed accolti. Come Città stiamo lavorando - in questo anno di Capitale europea dell'Innovazione - per essere attrattori di talenti e per creare opportunità affinché i giovani possano costruire il proprio futuro professionale nella città dove hanno studiato".

Per aderire, i neolaureati dovranno seguire una semplice procedura: il giorno della laurea, dovranno pubblicare un post su Instagram con la Mole Antonelliana, taggando i profili ufficiali del Museo (@museocinema) e di GTT (@gtt_gruppotorinesetrasporti) e usando l'hashtag #laureatiinmole. Successivamente, basterà prenotare la visita via email e presentarsi in biglietteria con un documento d'identità, la certificazione della laurea e la prova della pubblicazione su Instagram per ritirare i due biglietti omaggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.