Cerca

l'incontro

Quando l'educazione diventa esperienza, ci spiegano come al Castello di Rivoli

Insegnanti protagonisti di una giornata tra natura, arte e teatro

Quando l'educazione diventa esperienza, ci spiegano come al Castello di Rivoli

Un incontro che rompe gli schemi, più vicino a un’esperienza condivisa che a un convegno tradizionale. Giovedì 4 settembre, numerosi docenti delle scuole di Rivoli si sono riuniti al Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea per il momento formativo “Costruire la Comunità: a scuola tra natura, arte e teatro”.

L’Amministrazione comunale, attraverso i Servizi Educativi e Prima Infanzia e in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello, ha voluto aprire l’anno scolastico con una proposta originale: non lezioni frontali, ma esperienze immersive, pensate per valorizzare risorse individuali e collettive e rafforzare lo spirito della comunità educativa.

I docenti, suddivisi in gruppi, hanno potuto vivere tre diversi percorsi:

  • Teatro e narrazione con lo spettacolo “Orecchie d’Asino” di Claudio Montagna (Associazione Teatro e Società di Torino), ospitato nel Teatro del Castello.

  • Outdoor education e benessere con attività di Orienteering e Forest Bathing curate da Cascina Govean – Legambiente e ASD Iride, arricchite da pratiche di Qi-Gong.

  • Laboratori artistici e di sostenibilità, promossi rispettivamente dal Dipartimento Educazione del Museo e da Coop, negli spazi interni ed esterni del Castello.

Tre proposte complementari per riflettere sul valore del corpo, delle emozioni, della creatività e del contatto con la natura nella pratica didattica quotidiana.

“Vogliamo offrire agli insegnanti occasioni che vadano oltre i modelli tradizionali – sottolinea l’Assessore all’Istruzione Lidia Zanette – perché l’educazione è fatta anche di emozioni, relazioni ed esperienze che rafforzano il senso di comunità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.