l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
09 Settembre 2025 - 14:50
Il 2025 segna una svolta per NewPrinces. Nel primo semestre l’azienda agroalimentare ha registrato risultati da record, con margini e utili in netta ascesa nonostante un contesto internazionale complesso. I ricavi consolidati si sono attestati a 1,31 miliardi di euro, in leggero calo rispetto agli 1,36 miliardi del 2024, ma la riduzione dei prezzi è stata compensata da costi delle materie prime più bassi, con effetti positivi sulla redditività.
L’EBITDA adjusted è cresciuto del 16,5% a 104,6 milioni, con un margine passato dall’6,6% all’8%. L’EBIT è più che raddoppiato, raggiungendo i 52,8 milioni (+116,5%), mentre l’utile netto consolidato ha toccato quota 22,2 milioni, ribaltando la perdita di 1,3 milioni dello stesso periodo del 2024 La generazione di cassa è stata robusta: 88,9 milioni di free cash flow operativo, con un miglioramento significativo della posizione finanziaria netta, scesa a -285 milioni da -346 milioni di fine 2024.
Sul fronte delle linee di business, il comparto Dairy ha registrato un +3%, bene anche i Drinks (+5%), mentre hanno segnato una contrazione i segmenti Foods (-7%) e Oils (-8%) La grande distribuzione resta il principale canale di vendita (quasi l’80% del fatturato), seguita da B2B e food service. A livello geografico, il Regno Unito si conferma mercato chiave con oltre il 60% dei ricavi, nonostante un calo dei prezzi medi.
Il presidente Angelo Mastrolia ha sottolineato come “l’aumento deciso dei margini confermi la solidità del modello industriale, evidenziando i frutti dell’integrazione di Princes a un anno dall’acquisizione Ma la vera spinta arriverà dalle mosse sullo scacchiere delle acquisizioni". NewPrinces ha infatti firmato accordi per l’ingresso in tre realtà di primo piano: Diageo Operations Italy (stabilimento di Santa Vittoria d’Alba), Plasmon (con i marchi Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba) e Carrefour Italia, acquisita con un’enterprise value da circa un miliardo di euroQueste operazioni – destinate a rafforzare il posizionamento in Italia e all’estero – avranno un impatto neutrale sul debito, grazie ai flussi di cassa previsti, e consentiranno al gruppo di consolidare economie di scala e sinergie logistiche. L'obiettivo di Mastrolia sul 2030 è di raggiungere ricavi per 10 miliardi.
Il gruppo, che nel 2024 ha realizzato 2,8 miliardi di ricavi, guarda ora a una crescita più sostenibile e diversificata, puntando sull’innovazione e sulla solidità finanziaria. Per l’intero 2025, la società prevede ricavi sostanzialmente stabili su base comparabile, ma con margini in ulteriore miglioramento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..