l'editoriale
Cerca
Mobilità
10 Settembre 2025 - 09:32
Foto di repertorio
Viaggiare muniti di biglietto Daily – con durata giornaliera – e City – quello da 100 minuti – anche entro le cinque fermate urbane del Passante ferroviario in città. È la richiesta fatta dal capogruppo dei Moderati Simone Fissolo nell’ultimo Consiglio comunale torinese. «L’investimento lo ha reso un asse fondamentale dal punto di vista del contenimento del traffico e della sostenibilità», spiega Fissolo. Perché non permettere, quindi, all’utenza che già usufruisce dei servizi metropolitani di poter utilizzare lo stesso biglietto sul Passante?
Oggi, nonostante la sua utilità quotidiana, soprattutto per i pendolari provenienti dalla seconda cintura metropolitana, il Passante non è attualmente accessibile con i biglietti urbani standard. GTT ne riconosce la fruibilità solo tramite gli abbonamenti Formula U (annuale, mensile, settimanale).
In risposta, l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta ha chiarito che «dal 2021 il servizio ferroviario metropolitano non è più gestito da GTT»: i viaggi sul Passante richiedono infatti biglietti del tariffario Trenitalia, fatta eccezione per gli abbonamenti U e per il biglietto integrato A, sottoposti a regole di convenzione con l’Agenzia per la Mobilità Piemontese. L’assessorato, però, resta aperto a una discussione in commissione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..