Cerca

Mobilità

City e daily anche alle stazioni dei passanti, perché no? La richiesta arriva in Comune

La richiesta è stata mossa dal capogruppo dei Moderati Simone Fissolo

GTT: arriva "To Move" anche per Android, l'app che ti permette di convalidare il biglietto dal tuo smartphone

Foto di repertorio

Viaggiare muniti di biglietto Daily – con durata giornaliera – e City – quello da 100 minuti – anche entro le cinque fermate urbane del Passante ferroviario in città. È la richiesta fatta dal capogruppo dei Moderati Simone Fissolo nell’ultimo Consiglio comunale torinese. «L’investimento lo ha reso un asse fondamentale dal punto di vista del contenimento del traffico e della sostenibilità», spiega Fissolo. Perché non permettere, quindi, all’utenza che già usufruisce dei servizi metropolitani di poter utilizzare lo stesso biglietto sul Passante?

Oggi, nonostante la sua utilità quotidiana, soprattutto per i pendolari provenienti dalla seconda cintura metropolitana, il Passante non è attualmente accessibile con i biglietti urbani standard. GTT ne riconosce la fruibilità solo tramite gli abbonamenti Formula U (annuale, mensile, settimanale).

In risposta, l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta ha chiarito che «dal 2021 il servizio ferroviario metropolitano non è più gestito da GTT»: i viaggi sul Passante richiedono infatti biglietti del tariffario Trenitalia, fatta eccezione per gli abbonamenti U e per il biglietto integrato A, sottoposti a regole di convenzione con l’Agenzia per la Mobilità Piemontese. L’assessorato, però, resta aperto a una discussione in commissione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.