Cerca

Novità in libreria

"Twist and Shout" con l’aggravante dei futili motivi, la nuova raccolta di racconti di Luigi Colasuonno per Neos Edizioni

Quindici storie di vite ai margini, tra ironia e dolore, fantasmi e sogni, in una Torino che diventa palcoscenico di umanità fragile e resistente

"Twist and Shout" con l’aggravante dei futili motivi, la nuova raccolta di racconti di Luigi Colasuonno per Neos Edizioni

Un mosaico di vite ai margini, raccontate con ironia, delicatezza e uno sguardo sempre attento all’umanità. Esce per Neos Edizioni Twist and Shout con l’aggravante dei futili motivi, la nuova raccolta di racconti firmata da Luigi Colasuonno: quindici storie che si muovono tra realismo e immaginazione, dando voce a personaggi fuori posto, anime refrattarie e figure sospese tra dolore e desiderio di riscatto.

«Stanno davanti al mare, sotto l’ombrellone, ciascuno con la sua vita, col suo mistero e da oggi, forse col loro nuovo mistero. Stanno, mentre noi dobbiamo venire via per non essere travolti dal vento, e non solo. Sono modi diversi per salvarsi, noi dobbiamo allontanarci e loro, è evidente, devono restare.»

Con una scrittura che intreccia registri colti e popolari, letteratura e musica, Colasuonno ci porta nei luoghi in cui la società confina chi non si adegua: dal sagrestano che continua a pulire un cinema vuoto con uno straccetto rosa, all’ingegnere che alla vigilia di Natale incontra il fantasma di un avo al Mufant, fino agli amori improbabili e struggenti che si consumano per le strade di Torino. Ogni racconto è un piccolo palcoscenico dove ironia e malinconia si fondono, restituendo una visione della vita che, pur attraversata dal dolore, non rinuncia mai a un sorriso.

«Allora un ultimo sguardo alle nostre figurine: nella nebbia sabbiosa sono rimaste sole, ne scorgiamo la schiena, sono sedute, ferme a guardare il sole che puccia i piedi nel mare. Lasciamole per sempre, queste due figurine, travolte da un vento che non le fa cadere. Figurine in bilico sull’orlo della vita. Figurine di cui non sapremo mai più nulla.»

Non mancano figure memorabili: l’ottantanovenne innamorato, la maga Aramis, Teodoro e la sua “polpettinaLetizia che occupano un alloggio fatiscente, l’angelo cinephile che plana sopra Torino. Accanto a loro compaiono icone come Alda Merini, l’elefante Fritz e Moussa Balde, anch’essi ingabbiati – simbolicamente o realmente – da un mondo che fatica a concedere spazi di libertà.

L'autore

Nato in Puglia nel 1961 e trasferitosi a Torino in tenera età, Luigi Colasuonno lavora da oltre trent’anni nel campo sociale, occupandosi di carcere, giustizia minorile e centri di permanenza. Esperienze che emergono in filigrana nella sua narrativa, capace di trasformare la durezza del reale in un racconto che illumina, colora e invita a muoversi – proprio come il titolo suggerisce – a ritmo di twist.

Twist and Shout con l’aggravante dei futili motivi (Neos Edizioni, 120 pp., €15) è già disponibile. Un invito a lasciarsi sorprendere da storie che, pur parlando di dolore e marginalità, sanno trasformarsi in canti vitali e ironici, capaci di toccare corde universali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.