l'editoriale
Cerca
Novità in libreria
10 Settembre 2025 - 19:00
Un mosaico di vite ai margini, raccontate con ironia, delicatezza e uno sguardo sempre attento all’umanità. Esce per Neos Edizioni Twist and Shout con l’aggravante dei futili motivi, la nuova raccolta di racconti firmata da Luigi Colasuonno: quindici storie che si muovono tra realismo e immaginazione, dando voce a personaggi fuori posto, anime refrattarie e figure sospese tra dolore e desiderio di riscatto.
«Stanno davanti al mare, sotto l’ombrellone, ciascuno con la sua vita, col suo mistero e da oggi, forse col loro nuovo mistero. Stanno, mentre noi dobbiamo venire via per non essere travolti dal vento, e non solo. Sono modi diversi per salvarsi, noi dobbiamo allontanarci e loro, è evidente, devono restare.»
Con una scrittura che intreccia registri colti e popolari, letteratura e musica, Colasuonno ci porta nei luoghi in cui la società confina chi non si adegua: dal sagrestano che continua a pulire un cinema vuoto con uno straccetto rosa, all’ingegnere che alla vigilia di Natale incontra il fantasma di un avo al Mufant, fino agli amori improbabili e struggenti che si consumano per le strade di Torino. Ogni racconto è un piccolo palcoscenico dove ironia e malinconia si fondono, restituendo una visione della vita che, pur attraversata dal dolore, non rinuncia mai a un sorriso.
«Allora un ultimo sguardo alle nostre figurine: nella nebbia sabbiosa sono rimaste sole, ne scorgiamo la schiena, sono sedute, ferme a guardare il sole che puccia i piedi nel mare. Lasciamole per sempre, queste due figurine, travolte da un vento che non le fa cadere. Figurine in bilico sull’orlo della vita. Figurine di cui non sapremo mai più nulla.»
Non mancano figure memorabili: l’ottantanovenne innamorato, la maga Aramis, Teodoro e la sua “polpettina” Letizia che occupano un alloggio fatiscente, l’angelo cinephile che plana sopra Torino. Accanto a loro compaiono icone come Alda Merini, l’elefante Fritz e Moussa Balde, anch’essi ingabbiati – simbolicamente o realmente – da un mondo che fatica a concedere spazi di libertà.
L'autore
Nato in Puglia nel 1961 e trasferitosi a Torino in tenera età, Luigi Colasuonno lavora da oltre trent’anni nel campo sociale, occupandosi di carcere, giustizia minorile e centri di permanenza. Esperienze che emergono in filigrana nella sua narrativa, capace di trasformare la durezza del reale in un racconto che illumina, colora e invita a muoversi – proprio come il titolo suggerisce – a ritmo di twist.
Twist and Shout con l’aggravante dei futili motivi (Neos Edizioni, 120 pp., €15) è già disponibile. Un invito a lasciarsi sorprendere da storie che, pur parlando di dolore e marginalità, sanno trasformarsi in canti vitali e ironici, capaci di toccare corde universali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..