l'editoriale
Cerca
torino
12 Settembre 2025 - 16:14
Smog, da lunedì scatta il blocco dei Diesel Euro 3 ed Euro 4
L'autunno bussa alle porte e, purtroppo, con l'arrivo della brutta stagione è destinato a peggiorare anche l'inquinamento dell'aria di Torino. E così, a partire da lunedì prossimo, 15 settembre, e fino al al 15 aprile 2026 tornano già in vigore le misure antismog concordate e decise a livello di bacino padano dalle Regioni con il Ministero dell’Ambiente. Questo significa che alle limitazioni strutturali valide tutto l’anno che riguardano i veicoli diesel e benzina con omologazione inferiore o uguale all’Euro 2 e Euro 1 per i veicoli alimentati a GPL e metano, da lunedì tornerà il blocco dalle ore 8 alle 19 dal lunedì al venerdì, dei veicoli dotati di motore diesel adibiti al trasporto persone o merci con omologazione uguale a Euro 3 ed Euro 4. Stop anche tutti i giorni (festivi compresi) dei ciclomotori e motocicli adibiti al trasporto di persone o merci con omologazione inferiore o uguale a Euro 1. Questo significa che farà il suo ritorno anche il "semaforo" con il quale potrebbero essere decise ulteriori restrizioni in base alle previsioni di superamento del valore limite giornaliero di PM10 e che ormai vede unificati arancio e rosso. Il livello arancio, da applicare in caso di previsione per la media giornaliera del superamento della soglia di 50 mcg/mc per tre giorni consecutivi, attiva il blocco dei diesel Euro 3, 4 e 5 esteso a tutti i giorni (inclusi sabato e domenica) dalle 8 alle 19. Con l’attivazione del livello arancio si fermeranno anche tutti i veicoli dotati di dispositivo “Move In”. Il livello rosso, da attivare nel caso di previsione per la media giornaliera del superamento del valore di 75 mcg/mc per tre giorni consecutivi, non prevede, a seguito dell'adozione della "misura aggiuntiva" definita con il coordinamento della Città Metropolitana Torinese, limitazioni aggiuntive rispetto a quelle definite per il 1° livello di allerta – colore “Arancione”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..