l'editoriale
Cerca
La "birichinata"
13 Settembre 2025 - 07:22
Torquato Tasso giurava ci fosse un follettino che in sua assenza gli “scombinava la carte”, impedendogli di scrivere il suo traviato lavoro: la Gerusalemme Liberata. Ma anche il Comune di Torino potrebbe averne uno.
Così Silvio Viale, irriverente leader dei Radicali in Consiglio comunale, l’altra sera avrebbe invertito l’ordine dei quadri della Sala Orologio di Palazzo civico.
Anzi, dei sindaci. Sulle pareti laterali della Sala, infatti, da sempre gli ex sindaci - con Appendino in venti - osservano i lavori delle commissioni. Una “modalità Follettino”, quella in cui Viale avrebbe invertito Giovanni Porcellana mettendolo al posto di Giuseppe Grosso.
L’indomani, quando se ne sono accorti, pure l’assessore Rosatelli è corso a “riordinare”, insieme ad altri consiglieri. Ma senza essere più di tanto sconvolti: «La bravata di Viale», e sottintendono “solita”. «Un modo per rendere chiara la sua presenza», dice il capogruppo dei dem Claudio Cerrato, alzando gli occhi al cielo.
«Birichinata da primo giorno di scuola», - conferma in effetti Viale, con fare canzonatorio. «Volevo vedere quando se ne sarebbero accorti».
Ma non solo. «Lo rivendico per via della chiusura della Sala Orologio al di fuori dell’orario dei lavori. Sono stato poi ripreso dalla Grippo ma non trovo corretto non possa essere fruibile», conclude. Al prossimo episodio del “follettino” di Palazzo di Città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..