l'editoriale
Cerca
il fatto
13 Settembre 2025 - 09:56
Notte movimentata per i vigili del fuoco, chiamati a intervenire su due diversi fronti tra Torino e la provincia.
Il primo intervento, il più impegnativo, si è svolto nel cuore della città, in corso Matteotti. Un incendio è divampato all’interno di un alloggio situato all’ultimo piano di un palazzo d’epoca. Le fiamme, ben visibili dalla strada, hanno attirato l’attenzione di numerosi passanti e residenti. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, supportate da mezzi con scale aeree per raggiungere rapidamente i piani più alti e mettere in sicurezza i condomini.
Durante le operazioni è rimasta ferita in modo lieve una persona, che è stata trasportata in codice verde all’ospedale. Fortunatamente non si registrano altre conseguenze gravi, ma l’episodio ha creato attimi di forte apprensione nel quartiere.
Quasi in contemporanea, sempre nella notte, un secondo allarme è scattato a Ciriè, in provincia di Torino. Qui i vigili del fuoco sono intervenuti per un principio di incendio all’interno di una casa indipendente. Grazie al rapido intervento, le fiamme sono state domate in breve tempo, evitando che si propagassero all’intera abitazione. In questo caso non si segnalano feriti né danni di rilievo.
La duplice emergenza ha impegnato diverse squadre per ore, ma la prontezza dei soccorsi ha permesso di riportare la situazione sotto controllo senza gravi conseguenze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..