l'editoriale
Cerca
le novità
24 Settembre 2025 - 12:45
La Regione Piemonte ha presentato la nuova piattaforma digitale dedicata alla Rete del Patrimonio Escursionistico (RPE), lo strumento che cataloga e valorizza sentieri, vie ferrate e siti di arrampicata del territorio. La RPE, istituita con la legge regionale 12/2010 e realizzata con il contributo di Province, enti locali, aree protette, CAI e IPLA, raccoglie oltre 20.800 chilometri di percorsi, rendendola una delle reti più estese d’Europa.
La piattaforma, attiva dal 10 settembre, è stata finanziata con fondi regionali e risorse europee e nazionali. Permette a Comuni ed enti territoriali di registrare online nuovi itinerari e aggiornare quelli esistenti, semplificando le procedure e alimentando costantemente la banca dati regionale. Le informazioni confluiscono direttamente nel geoportale della Regione, garantendo dati geografici certificati, utili per la pianificazione e la sicurezza.
La mappatura copre l’intero arco alpino occidentale e la fascia appenninica, dalla Val d’Ossola alla Valle Stura e fino alla Val Curone, suddividendo i percorsi per tipologia di infrastruttura, fondo e difficoltà.
«La Rete escursionistica del Piemonte – sottolinea l’assessore regionale alla Montagna, Marco Gallo – è una risorsa straordinaria che unisce valorizzazione turistica e presidio del territorio. Con la nuova piattaforma facciamo un passo avanti decisivo: rendiamo più semplice la gestione dei percorsi e promuoviamo le nostre montagne. Nessun’altra regione dispone di un catasto così strutturato e aggiornato».
La rete è già in gran parte definita, ma la piattaforma consentirà nuovi inserimenti per migliorarne la connettività. Il servizio è disponibile sul sito istituzionale della Regione Piemonte, alla sezione dedicata al patrimonio outdoor.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..