Cerca

Alta tensione

Attacco alla Flotilla, ecco cosa è successo (e cosa si rischia ora)

Il video della torinese portavoce degli attivisti. Prime tensioni a Roma

Attacco alla Flotilla, ecco cosa è successo (e cosa si rischia ora)

Alta tensione per la Flotilla diretta verso Gaza. Gli attivisti denunciano "un attacco con i droni" alle imbarcazioni, nella notte, mentre veleggiavano in acque internazionali al largo di Creta. Nei loro canali social gli attivisti parlano di una quindicina di droni che avrebbero sganciato ordigni sonori e urticanti. 

La portavoce Maria Elena Delia, insegnante di Torino, ha diffuso un video per spiegare l'accaduto.

Dalla Farnesina è stata diffusa questa nota: “La Flotilla incrocia in acque internazionali e ospita a bordo anche cittadini italiani, assieme a parlamentari ed europarlamentari. A favore della loro incolumità, la Farnesina aveva fatto già segnalazioni alle autorità di Israele affinché qualsiasi operazione che possa essere affidata alle forze amate di Gerusalemme sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela. Il ministro Tajani ha chiesto all’ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al Governo di Gerusalemme di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato”.

Mentre in Parlamento nasce già la polemica delle opposizioni, che chiedono comunicazioni da parte del ministro Crosetto. Al momento a Roma si registrano già le prime tensioni, con l'occupazione di un liceo da parte degli studenti medi, gli stessi scesi in piazza lunedì. Il rischio, ora, è che anche a Torino e in altre città riprendano manifestazioni non autorizzate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.