l'editoriale
Cerca
il caso
26 Settembre 2025 - 21:25
Attimi di paura nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre 2025 a Pian dell’Alpe, sul territorio comunale di Usseaux, in alta Val Chisone. Un pastore è stato morso a una gamba da un lupo mentre cercava di difendere il proprio gregge. L’uomo, vedendo uno dei suoi animali aggredito dal predatore, è intervenuto per salvarlo ma nel tentativo è stato colpito dal morso.
Determinante si è rivelato l’intervento del suo cane da pastore, che con la sua reazione ha permesso all’uomo di divincolarsi. Dopo quei concitati momenti, il branco si è allontanato dalla zona senza ulteriori conseguenze per gli altri animali.
Sul posto sono arrivati i guardiaparco del Parco Orsiera-Rocciavrè, che hanno avviato i rilievi e ricostruito la dinamica dell’episodio. Secondo quanto emerso, non si sarebbe trattato di un attacco deliberato a danno dell’uomo: il lupo, infatti, avrebbe reagito per difendersi da quella che ha percepito come un’aggressione mentre era impegnato nella caccia.
Il pastore è stato soccorso dal personale sanitario del 118 e trasportato in ambulanza all’ospedale di Pinerolo. Qui i medici hanno medicato la ferita e lo hanno dimesso dopo le cure.
L’episodio, pur con esito non grave, riaccende il dibattito sulla convivenza tra attività umane e fauna selvatica in montagna. Da un lato la presenza dei grandi predatori rappresenta un indicatore positivo di biodiversità, dall’altro crea tensioni con le comunità locali e con chi vive quotidianamente la montagna per lavoro.
Il caso di Pian dell’Alpe si inserisce così in un contesto più ampio, in cui istituzioni, enti parco e allevatori sono chiamati a individuare strumenti efficaci per tutelare sia la sicurezza delle persone e degli animali domestici sia il rispetto delle specie selvatiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..