Cerca

Appuntamenti con i libri

Settimana al Circolo dei Lettori: tra gli ospiti Marzia Camarda, Cecilia Rita e Maria Grazia Calandrone

Dal 29 al 5 ottobre, tanti appuntamenti con autori, artisti e esperti di attualità

Settimana al Circolo dei Lettori: tra gli ospiti Marzia Camarda, Cecilia Rita e Maria Grazia Calandrone

Il Circolo dei Lettori di Torino è un punto di riferimento per gli amanti della lettura e del dibattito culturale. Per questa settimana la rassegna degli eventi presenta un ricco programma di presentazioni di libri, incontri con gli autori e riflessioni su temi di attualità.

Lunedì 29 settembre
ore 18:30 – Dizionario di genere
Presentazione del libro edito da Settenove di e con Marzia Camarda

Oltre 2400 lemmi: il più grande censimento di fenomeni di genere mai realizzato, dalla A di “Abbandono del tetto coniugale” alla Z di “Zoombombing”. Uno strumento indispensabile per formazione e professione. In occasione della presentazione si terrà l’asta benefica Adotta una parola per finanziare una piattaforma partecipativa nelle scuole.

Martedì 30 settembre
ore 19:00 – Di cosa parliamo quando parliamo di amore
Regia di Claudio Cirri, con Maria Bacci Pasello, Luisa Bosi, Fabio Mascagni e Woody Neri/Claudio Cirri

Due coppie di amici parlano davanti a una bottiglia di gin, attorno a quattro sedie, in un rito teatrale che riporta alle origini del racconto condiviso. Nell’ambito di Play with Food XIV – La scena del cibo.

Mercoledì 1 ottobre
ore 18:30 – Mantide
Presentazione del libro NN di e con Cecilia Rita
Con Edoardo Conoscenti e Margherita Minelli

Un romanzo d’esordio ipnotico che esplora l’atavico senso di colpa femminile. Mia, ventisette anni, vive tra ricordi dolorosi e lavoro di moderatrice di contenuti online, finché un evento la spinge a reagire, creando un patto di sorellanza fuori dagli schemi. In collaborazione con Scuola Holden.

Giovedì 2 ottobre
ore 18:00 – Il loggionista impenitente
Presentazione del libro Garzanti di e con Alberto Mattioli
Con Paolo Cairoli, Mathieu Jouvin e Federico Monga

Una celebrazione dell’opera lirica come forma d’arte complessa ma contemporanea, capace di emozionare e coinvolgere anche i più scettici. Mattioli racconta la sua passione per il teatro musicale e invita il pubblico a varcare la soglia del foyer.

Venerdì 3 ottobre
ore 18:30 – La poesia e le altre
Con Maria Grazia Calandrone

Un viaggio per scoprire cosa distingue la poesia dalle arti sorelle come pittura, musica e fotografia. Nell’ambito di QU.EEN – narrazioni d’arte e natura a Villa della Regina.

Sabato 4 ottobre
ore 15:30 – Maratona Jane Austen

Una giornata dedicata alla “più perfetta delle scrittrici inglesi” e ai suoi personaggi, tra libri, film, serie e festival.
Programma:

  • 15:30 – Riscoprire Jane Austen, con Liliana Rampello e Sara De Simone

  • 17:00 – Tradurre Jane Austen: utilità di una traduzione superflua, con Susanna Basso

  • 18:30 – Le altre Jane, con Beatrice Masini

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.