Cerca

Musei gratis

Musei gratis a Torino, domenica 5 ottobre 2025: guida completa

Dalla Cappella della Sindone a Palazzo Carignano: tutte le aperture, gli orari e le modalità di accesso

Musei gratis a Torino, domenica 5 ottobre 2025: guida completa

Domenica 5 ottobre torna a Torino l’appuntamento con “Musei gratis la prima domenica del mese”, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che permette a cittadini e visitatori di accedere gratuitamente ai musei statali del capoluogo piemontese.

Per questa giornata, molti musei e realtà culturali torinesi offriranno ingresso libero a collezioni, gallerie e siti storici, con alcune strutture che richiedono prenotazione anticipata. Tra i principali luoghi aperti figurano: Palazzo Carignano, Villa della Regina, Gallerie d’Italia, Palazzo Reale di Torino, Armeria Reale, Cappella della Sindone, Museo di Antichità, Galleria Sabauda, Castello di Aglié e Castello di Racconigi.

Da quest’anno, non è più possibile prenotare l’ingresso gratuito ai Musei Reali (Palazzo Reale, Armeria, Museo di Antichità, Cappella della Sindone e Galleria Sabauda); i biglietti vanno ritirati direttamente in biglietteria. Palazzo Carignano richiede invece ancora la prenotazione online, mentre per Villa della Regina e Castello di Racconigi la prenotazione è consigliata ma non obbligatoria.

Gli orari variano a seconda del museo, con aperture generalmente tra le 9.00 e le 19.30 e chiusura anticipata delle biglietterie. L’iniziativa offre un’occasione unica per scoprire capolavori famosi e tesori meno noti, rendendo l’arte e la storia accessibili a tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.