Cerca

torino

Raffica di cantieri negli edifici scolastici torinesi. Tutte le scuole interessate e i lavori che saranno eseguiti

Via libera dal Comune a una serie di interventi nelle scuole di Torino

Raffica di cantieri negli edifici scolastici torinesi. Tutte le scuole interessate e i lavori che saranno eseguiti

Raffica di cantieri negli edifici scolastici torinesi. Tutte le scuole interessate e i lavori che saranno eseguiti

Via libera a una serie di cantieri in sette scuole di Torino. I lavori sono stati approvati dalla giunta comunale su proposta dell’assessora alla Transizione Ecologica e Digitale Chiara Foglietta e interessano gli edifici scolastici della Amedeo Peyron di via Valenza 71, della Giuseppe Perotti di via Tofane 22, della Antonio Vivaldi di via Casteldelfino 24, della Arturo Toscanini di via Tofane 28, della Gesualdo Nosengo (succursale della Ignazio Vian) di via Destefanis 20. Gli operai si concentreranno principalmente sul miglioramento dell’involucro degli edifici, con l’isolamento dei solai, e sull’ammodernamento degli impianti tecnologici. Completano la lista delle 7 scuole interessate dal provvedimento la Giuseppe Lombardo Radice di corso Grosseto 112 e la Sandro Pertini di via Fea 2 dove sono previsti interventi di relamping, l’ammodernamento della centrale termica e l’installazione di un nuovo sistema di Building Management System (BMS) per ottimizzare la gestione energetica degli edifici. La spesa complessiva sarà di circa un milione di euro.

Questi interventi rientrano nel più ampio progetto EfficienTO, un’iniziativa che mira a rendere più efficienti e sostenibili gli edifici della città, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e contenere la spesa. Tra i destinatari di questi lavori articolati nel tempo e promossi in collaborazione con Iren Smart Solutions, numerose scuole torinesi. Il risparmio energetico stimato è pari a circa il 33%, un risultato significativo che contribuirà a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre l’impatto ambientale, oltre a garantire risparmi economici per l’amministrazione comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.