l'editoriale
Cerca
Appuntamenti con i libri
05 Ottobre 2025 - 13:00
Il Circolo dei Lettori di Torino è un punto di riferimento per gli amanti della lettura e del dibattito culturale. Dopo la pausa del periodo estivo,riparte la rassegna degli eventi con un ricco programma di presentazioni di libri, incontri con gli autori e riflessioni su temi di attualità.
Lunedì 6 ottobre 2025 | ore 18:00
Leggere Céspedes
Presentazione libro Carocci di e con Annalisa Andreoni
Con Beatrice Manetti e Camilla Valletti
Il volume è il primo profilo critico dell’italo-cubana Alba de Céspedes (1911–1997), una delle narratrici più lette in Italia e tradotte all’estero fra gli anni Trenta e Settanta. Impegnata, cosmopolita e sempre sperimentale, scriveva tra due lingue e due culture. La sua voce, libera da stereotipi, resta una delle più importanti e originali del secolo scorso.
Martedì 7 ottobre 2025 | ore 18:30
Vertigine
Presentazione libro Mondadori di e con Beatrice Mautino
Con la malattia anche chi crede nella scienza si trova attratto da soluzioni facili, promesse miracolose, vie alternative. La biotecnologa e divulgatrice scientifica, partendo dalla propria storia, esplora il rapporto tra medicina, speranza e cura e intreccia racconti di casi reali per mostrare le sfide e i dilemmi che emergono nella pratica clinica.
Mercoledì 8 ottobre 2025 | ore 17:30
Amleto
Nell’ambito di Retroscena
Con il regista Leonardo Lidi e l’attore Mario Pirrello
In dialogo con Federica Mazzocchi
Studenti, insegnanti, abbonati e curiosi si confrontano con registi, attori, drammaturghi, scenografi e light designer, per scoprire il dietro le quinte dei titoli che il Teatro Stabile di Torino realizza sul palcoscenico. Non esiste sfida più grande, per attori e registi, che quella di interpretare o dirigere la storia del principe di Elsinore e sostenere il peso delle sue domande e di tutte le possibili risposte. Amleto è tutti noi, perché il suo dubitare rappresenta l’essenza stessa dell’umanità.
In scena dal 6 al 26 ottobre 2025 in prima nazionale, al Teatro Carignano.
In collaborazione con Teatro Stabile di Torino.
Mercoledì 8 ottobre 2025 | ore 19:00
Burro
Bookclub dedicato ai romanzi gastronomici con Mariachiara Montera
In collaborazione con Eataly
Ci immergiamo in storie in cui il cibo è protagonista per aggiungere nuovi sapori a quello che mangiamo e, soprattutto, leggiamo. Ogni mese un libro diverso per esplorare generi che hanno in comune un profondo legame con il cibo: quello che ci connette ai lati più intimi dei protagonisti, e magari anche di noi.
Giovedì 9 ottobre 2025 | ore 18:30
Liliana Moro in dialogo con Tommaso Pincio
Mondi possibili. Dialoghi tra arte e letteratura
In collaborazione con Artissima e Fondazione Circolo dei lettori
Artissima, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, presenta Mondi Possibili. Dialoghi tra arte e letteratura, un progetto di conversazioni tra artisti e scrittori contemporanei nato nell’ambito di IDENTITY, percorso triennale di valorizzazione dei tratti identitari della fiera. Liliana Moro, che con suoni, oggetti e gesti essenziali apre spazi di ascolto e libertà, dialoga con Tommaso Pincio, autore a cavallo tra arte e letteratura. Insieme esplorano le relazioni tra arte contemporanea e narrazione culturale, aprendo l’universo creativo dell’artista a nuovi sguardi e pubblici.
Venerdì 10 ottobre 2025 | ore 18:30
Storia dei miei peli
Presentazione libro 66thand2nd di e con Lavinia Mannelli
Con Giulia Muscatelli
Lavinia, dottoranda senza stipendio e guida di un’associazione femminista, si trova divisa tra ideali e necessità economiche. Quando un utente online le offre denaro in cambio di peli, si apre per lei il dilemma di cosa significhi davvero indipendenza e libertà. Con una prosa brillante e senza sconti, il libro esplora il mondo precario delle ragazze di oggi, tra passioni, principi morali e scelte difficili, tra sogni di autonomia e realtà materiale.
Sabato 11 ottobre 2025 | ore 17:30
Abracabook | Book Party
Lettura e conversazione aperta sui libri con Lorenza Sabatino e #abracabook
La sala grande del Circolo accoglie lettori e lettrici di tutte le età, che per un’ora si dedicano a una lettura solitaria e allo stesso tempo condivisa. Abracabook, progetto di Scuola Holden, riporta al Circolo i Book Party nati a Brooklyn nel maggio del 2023 dal gruppo Reading Rhythms. A conclusione della lettura, insieme alla scrittrice Lorenza Sabatino e al team di Abracabook, ci sarà il tempo per condividere impressioni, racconti e pensieri su ciò che si è letto.
Il programma completo è disponibile sul sito circololettori.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..