Cerca

TRASPORTO PUBBLICO

Linea Torino-Ivrea, “Promesse disattese e pendolari lasciati a terra”: Avetta denuncia i disservizi

Il consigliere Pd sollecita la Regione Piemonte: “Servono treni più capienti e misure concrete per ridurre sovraffollamento e ritardi sulla Torino-Ivrea”

Linea Torino-Ivrea, Avetta denuncia i disservizi: “Promesse disattese e pendolari lasciati a terra”

Un treno della ferrovia Torino-Ivrea

Sovraffollamento, ritardi e disagi quotidiani continuano a caratterizzare la linea ferroviaria Torino-Ivrea, una tratta essenziale per migliaia di studenti e lavoratori del Canavese. A denunciarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico, Alberto Avetta, che ha presentato una nuova interrogazione alla Regione Piemonte.

Secondo Avetta, nonostante gli impegni assunti da Regione e Trenitalia per raddoppiare i treni bimodali nelle ore di punta, la realtà è ben diversa. «Con la ripresa della scuola ogni giorno si verificano problemi di sovraffollamento e ritardi», ha denunciato. «La capienza limitata dei convogli è insufficiente rispetto alla domanda e spesso i pendolari vengono lasciati a piedi, sia a Torino Porta Susa sia a Chivasso».

Nella sua interrogazione il consigliere cita alcuni episodi recenti, avvenuti il 30 settembre: il treno 2714 da Ivrea delle 7.41 è arrivato a Chivasso già pieno, costringendo diversi passeggeri a rinunciare alla corsa, mentre nel pomeriggio il 2737 delle 17.25 da Torino Porta Nuova ha accumulato oltre mezz’ora di ritardo, con numerosi viaggiatori rimasti in stazione.

Avetta sottolinea che «mentre le promesse rimangono lettera morta, i prezzi di biglietti e abbonamenti aumentano: quasi il 20% negli ultimi quattro anni a fronte di un servizio che sconta debolezze strutturali immutate nel tempo. Studenti e pendolari subiscono ogni giorno disservizi che penalizzano la loro vita e il tessuto produttivo del Canavese».

Il consigliere chiede alla Giunta Cirio se intenda adottare misure concrete per ridurre sovraffollamenti e ritardi, «o se ci si limiterà a leggere le tabelle sulla puntualità in aula, lontane dalla realtà vissuta dagli utenti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.