l'editoriale
Cerca
TRASPORTO PUBBLICO
05 Ottobre 2025 - 12:35
Un treno della ferrovia Torino-Ivrea
Sovraffollamento, ritardi e disagi quotidiani continuano a caratterizzare la linea ferroviaria Torino-Ivrea, una tratta essenziale per migliaia di studenti e lavoratori del Canavese. A denunciarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico, Alberto Avetta, che ha presentato una nuova interrogazione alla Regione Piemonte.
Secondo Avetta, nonostante gli impegni assunti da Regione e Trenitalia per raddoppiare i treni bimodali nelle ore di punta, la realtà è ben diversa. «Con la ripresa della scuola ogni giorno si verificano problemi di sovraffollamento e ritardi», ha denunciato. «La capienza limitata dei convogli è insufficiente rispetto alla domanda e spesso i pendolari vengono lasciati a piedi, sia a Torino Porta Susa sia a Chivasso».
Nella sua interrogazione il consigliere cita alcuni episodi recenti, avvenuti il 30 settembre: il treno 2714 da Ivrea delle 7.41 è arrivato a Chivasso già pieno, costringendo diversi passeggeri a rinunciare alla corsa, mentre nel pomeriggio il 2737 delle 17.25 da Torino Porta Nuova ha accumulato oltre mezz’ora di ritardo, con numerosi viaggiatori rimasti in stazione.
Avetta sottolinea che «mentre le promesse rimangono lettera morta, i prezzi di biglietti e abbonamenti aumentano: quasi il 20% negli ultimi quattro anni a fronte di un servizio che sconta debolezze strutturali immutate nel tempo. Studenti e pendolari subiscono ogni giorno disservizi che penalizzano la loro vita e il tessuto produttivo del Canavese».
Il consigliere chiede alla Giunta Cirio se intenda adottare misure concrete per ridurre sovraffollamenti e ritardi, «o se ci si limiterà a leggere le tabelle sulla puntualità in aula, lontane dalla realtà vissuta dagli utenti».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..