Cerca

il fatto

Pane trasportato in condizioni igieniche precarie: scatta il maxi-sequestro

L'operazione è stata condotta dalla polizia stradale di Torino, insieme ai tecnici dell'Asl

Il pane sequestrato e poi distrutto

Il pane sequestrato e poi distrutto

Pane in condizioni igienico-sanitarie carenti, ed è scattato il sequestro. Operazione condotta dalla polizia stradale di Torino, nell’ambito dei consueti servizi di controllo sul trasporto delle merci. Gli agenti hanno sottoposto a verifica un furgone adibito al trasporto di prodotti da forno. Dai controlli è emerso che la merce viaggiava in condizioni igienico-sanitarie gravemente carenti.

I prodotti, destinati ad alcune note catene di supermercati della zona, avrebbero potuto raggiungere i consumatori senza alcuna garanzia di salubrità. La stradale, congiuntamente con i tecnici dell’Asl, ha disposto l’immediata alienazione dal commercio dei prodotti e la loro successiva distruzione, impedendo così che alimenti potenzialmente nocivi venissero immessi sul mercato. L’attività rientra nel costante impegno delle forze di polizia e degli organi sanitari a salvaguardia dei cittadini, che ogni giorno acquistano in buona fede prodotti alimentari nei punti vendita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.