l'editoriale
Cerca
l'evento
06 Ottobre 2025 - 14:25
Il futuro passa dalle piante, e torna a sbocciare nella cornice unica della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, dalle 9.30 alle 19.00, con ultimo ingresso alle 18.30, va in scena la quinta edizione di FLOReal, l’evento organizzato da Orticola del Piemonte che unisce natura, cultura e sostenibilità.
Tre giorni per immergersi nel verde e riscoprire il legame tra uomo e ambiente, grazie a una mostra-mercato con 80 espositori tra vivaisti, artigiani e agricoltori. Dalle rose antiche e moderne ai bonsai, dalle orchidee alle piante aromatiche, fino a specie rare come il giglio del Perù o l’anthurium da foglia: un viaggio botanico tra tradizione e curiosità esotiche. Accanto alle piante, anche artigianato per il giardino, ceramiche, candele naturali, tessuti, cosmetici bio e prodotti agricoli genuini.
Ma FLOReal non è solo una mostra: è un vero laboratorio culturale. I FLOReal’s Talk, in programma venerdì, approfondiranno il tema “La città e l’acqua”, con esperti e istituzioni a confronto su sostenibilità urbana e gestione delle risorse idriche. Sabato e domenica la FLOR Academy offrirà workshop creativi – dalla cianotipia alle impressioni botaniche – mentre i più piccoli potranno divertirsi con i laboratori di FLOR Edu, imparando a conoscere la natura giocando.
Spazio anche alla moda con Verdetrama, la rassegna dedicata ai tessuti sostenibili e allo Slow Fashion, dove piccole realtà artigianali presenteranno capi e accessori ecologici.
“Con FLOReal vogliamo educare, sensibilizzare e sorprendere – spiega Giustino Ballato, presidente di Orticola del Piemonte –. La natura non è solo scenografia, ma protagonista del futuro”.
Ancora una volta, tra i viali e le serre storiche di Stupinigi, la bellezza del verde torna a raccontare un mondo più consapevole e armonioso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..