l'editoriale
Cerca
Il fatto
07 Ottobre 2025 - 08:20
Una foto dell'alluvione di aprile 2025
La Regione Piemonte ha definito l’assegnazione dei 35,5 milioni di euro stanziati dal Governo come prima tranche per il ripristino dei danni e gli interventi di somma urgenza provocati dall’alluvione di aprile 2025 nella Città metropolitana di Torino e nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Vercelli e Verbano-Cusio-Ossola.
I fondi serviranno a finanziare oltre 350 interventi di somma urgenza, essenziali per abitanti ed Enti locali. Nello specifico:
Torino: 16,5 milioni per 144 opere di messa in sicurezza e ripristino servizi;
Alessandria: 20 interventi per 670.500 euro;
Asti: 17 interventi per 2.200.000 euro;
Biella: 54 interventi per 4.670.000 euro;
Cuneo: 44 interventi per 2.080.000 euro;
Verbano-Cusio-Ossola: 24 interventi per 4.015.000 euro;
Vercelli: 50 interventi per 5.390.000 euro.
Una volta ricevuta l’autorizzazione dal Dipartimento, il Commissario definirà la destinazione dei fondi con apposita ordinanza. I Comuni e gli altri Enti Locali potranno inviare la rendicontazione e ricevere il contributo in poche settimane.
«Ringrazio l’Assessore Gabusi per essersi prontamente attivato per la gestione dell’emergenza e l’ottenimento a breve termine dei fondi per i primi interventi», commenta Sergio Bartoli, consigliere regionale e presidente della V Commissione Ambiente. «Si tratta di un segnale importante di attenzione e presenza per le nostre comunità, ma è chiaro che bisogna prodigare sforzi e investimenti per prevenire gli effetti di eventi meteorologici così violenti. La Commissione Ambiente lavorerà per la tutela del territorio e dei cittadini, per migliorare il sistema di prevenzione e la messa in sicurezza dei nostri comuni».
Bartoli ha inoltre ringraziato la struttura regionale della Direzione Difesa del Suolo e Opere Pubbliche, a partire dal direttore Bruno Ifrigerio, «per l’impegno e la dedizione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..