l'editoriale
Cerca
l'agricoltura
10 Ottobre 2025 - 07:53
Il via libera all’impiego dei droni in agricoltura rappresenta una svolta attesa e una risposta concreta alle richieste di Coldiretti Piemonte. L’approvazione dell’emendamento al disegno di legge “Semplificazioni”, ora atteso alla Camera per il via definitivo, segna un passo importante verso un’agricoltura sempre più tecnologica e sostenibile.
“L’utilizzo dei droni consente di ottimizzare le risorse e rendere più efficienti le operazioni nei campi, riducendo sprechi ed emissioni”, sottolineano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale.
La nuova frontiera agricola, aggiungono, offre anche opportunità occupazionali: nasce infatti la figura del dronista agricolo, professionista chiave per mappature, monitoraggi e concimazioni di precisione, strumenti indispensabili per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..