Cerca

l'agricoltura

Droni nei campi, arriva il via di Coldiretti

L’ok all’uso dei droni in agricoltura accoglie le richieste di Coldiretti e apre la strada a un settore più sostenibile, innovativo e competitivo

Droni nei campi, arriva il via di Coldiretti

Il via libera all’impiego dei droni in agricoltura rappresenta una svolta attesa e una risposta concreta alle richieste di Coldiretti Piemonte. L’approvazione dell’emendamento al disegno di legge “Semplificazioni”, ora atteso alla Camera per il via definitivo, segna un passo importante verso un’agricoltura sempre più tecnologica e sostenibile.

“L’utilizzo dei droni consente di ottimizzare le risorse e rendere più efficienti le operazioni nei campi, riducendo sprechi ed emissioni”, sottolineano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale.

La nuova frontiera agricola, aggiungono, offre anche opportunità occupazionali: nasce infatti la figura del dronista agricolo, professionista chiave per mappature, monitoraggi e concimazioni di precisione, strumenti indispensabili per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.