l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
14 Ottobre 2025 - 11:45
Torna l'appuntamento con la prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili nel capoluogo piemontese. Venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 18 alle 22, sarà possibile effettuare test rapidi e gratuiti per HIV e sifilide presso il Check Point di via Mazzini 44/e. L'accesso è libero fino a un massimo di 30 persone, con ultimo ingresso garantito alle 21.30.
L'iniziativa fa parte del progetto "Torino Fast Track City", nato dalla collaborazione tra la Città di Torino, l'ASL Città di Torino e diverse associazioni del territorio. Prima della sessione di testing, dalle 17 alle 18, sarà attivo uno sportello informativo gestito da Lila e Arcobaleno Aids, dove sarà possibile confrontarsi su dubbi relativi a HIV e infezioni sessualmente trasmissibili o ricevere informazioni in caso di possibile esposizione a rischio.
IL PROGETTO FAST TRACK CITY E LA RETE INTERNAZIONALE
Dal 2020 Torino è entrata a far parte della rete internazionale Fast Track Cities, una partnership globale che coinvolge città e municipalità di tutto il mondo insieme a quattro partner principali: IAPAC (International Association of Providers of AIDS Care), UNAIDS (United Nations Programme on HIV/AIDS), UN-Habitat (United Nations Human Settlements Programme) e la Città di Parigi.
L'iniziativa, lanciata durante la conferenza mondiale sull'AIDS del 2014, permette alle città aderenti di condividere azioni locali per porre fine all'AIDS e ad altre epidemie entro il 2030. Per perseguire questo obiettivo, il Comune e l'ASL hanno avviato una progettualità specifica dedicata alla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili, coinvolgendo gli enti del terzo settore attraverso strumenti di coprogrammazione e coprogettazione.
A partire da un tavolo finalizzato alla lettura condivisa delle esigenze della comunità, il percorso si è concluso nel 2023 con la sottoscrizione di un accordo di collaborazione tra la Città di Torino, l'ASL Città di Torino e le associazioni locali Anlaids, Arcobaleno Aids, Casa Arcobaleno, Croce Rossa, Giobbe, Gruppo Abele e Lila Piemonte.
L'amministrazione comunale ha messo a disposizione gratuitamente lo spazio in via Mazzini 44/e, dove da dicembre 2023 ha sede il Check Point. La struttura è aperta il secondo venerdì di ogni mese con la presenza di personale delle associazioni e dell'ASL, che fornisce i test gratuiti. La gestione del Check Point è affidata alle associazioni partner del progetto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..