Cerca

alimentazione

Rinnovata la collaborazione tra Comune e Camera di Commercio per la ristorazione scolastica

La delibera, proposta dall’assessora alle Politiche educative Carlotta Salerno, mira a garantire standard più elevati di qualità e sicurezza

Rinnovata la collaborazione tra Comune e Camera di Commercio per la ristorazione scolastica

La Giunta comunale di Torino ha approvato lo schema di accordo triennale 2025-2027 con la Camera di Commercio per la gestione congiunta delle attività di controllo e miglioramento del servizio

La Giunta comunale di Torino ha approvato lo schema di accordo triennale 2025-2027 con la Camera di Commercio per la gestione congiunta delle attività di controllo e miglioramento del servizio di ristorazione scolastica. La delibera, proposta dall’assessora alle Politiche educative Carlotta Salerno, mira a garantire standard più elevati di qualità, sicurezza e sostenibilità in un servizio che ogni giorno fornisce circa 35mila pasti agli studenti delle scuole cittadine.

L’intesa prevede la prosecuzione di una collaborazione già consolidata, con un impegno economico massimo da parte della Città di 330mila euro. Tra le azioni principali figurano la verifica periodica della qualità dei pasti, il monitoraggio igienico-sanitario, l’elaborazione di rapporti tecnici e la definizione di schemi dietetici specifici per esigenze alimentari particolari. I dati raccolti serviranno a orientare gli interventi correttivi e a migliorare la gestione del servizio.

Un capitolo rilevante riguarda il progetto “Mensa interna”, che prevede l’introduzione di cucine attrezzate all’interno delle scuole dell’obbligo, con l’obiettivo di ridurre i tempi di preparazione e distribuzione dei pasti e di valorizzare le filiere agroalimentari locali.

L’accordo include anche attività formative rivolte a studenti, famiglie, operatori e commissioni mensa, oltre alla partecipazione a iniziative nazionali e internazionali sulla sicurezza alimentare e sulla sostenibilità ambientale.

L’intesa rientra nel più ampio quadro della “Guida per una Politica del Cibo della Città di Torino”, approvata nel 2023, che definisce le linee strategiche per un sistema alimentare urbano equo, sostenibile e trasparente. Con il rinnovo della collaborazione, la Città e la Camera di Commercio intendono consolidare un modello di gestione condiviso, basato su controlli costanti e sul miglioramento continuo della qualità del servizio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.