Cerca

il lutto

Addio a Giuseppe Cambiano, maestro degli studi sulla filosofia antica

Si è spento a 84 anni a Torino uno dei più autorevoli interpreti del pensiero classico. Docente all’Università di Torino e alla Scuola Normale di Pisa, ha dedicato la vita a Platone e Aristotele

Addio a Giuseppe Cambiano, maestro degli studi sulla filosofia antica

È scomparso a Torino, all’età di 84 anni, Giuseppe Cambiano, tra i più importanti storici della filosofia antica del Novecento. Professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, dove era approdato nel 2003 dopo una lunga carriera all’Università di Torino, ha segnato con i suoi studi la comprensione del pensiero greco e del suo influsso sulla cultura europea moderna. I suoi lavori su Platone, Aristotele, Tucidide, Senofonte e Plutarco hanno rappresentato punti di riferimento per generazioni di studiosi.

Nato a Torino nel 1941, si era formato con Nicola Abbagnano e Pietro Chiodi, condividendone il rigore intellettuale. Tra i suoi volumi più noti figurano Platone e le tecniche, La filosofia in Grecia e a Roma, Il ritorno degli antichi e Come nave in tempesta. Il suo ultimo saggio, Aristotele e la tecnica (Il Mulino), è uscito pochi mesi fa.

Accademico dei Lincei e socio dell’Accademia delle Scienze di Torino, Cambiano ha diretto la rivista Antiquorum Philosophia e collaborato con numerose istituzioni internazionali. La Scuola Normale lo ricorda come “un maestro capace di coniugare profondità e chiarezza”. Lascia la moglie, Luciana Repici, anche lei storica della filosofia. I funerali si terranno venerdì alle 11.30 nella Chiesa della Risurrezione del Signore in via Monte Rosa a Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.