Cerca

Porte Aperte

L’Arte a Palazzo Crt tra capolavori, bimbi, animali e tanta storia

Weekend in Fondazione fra visite guidate e le opere d'arte di 44 artisti

 L’Arte a Palazzo Crt tra capolavori, bimbi, animali e tanta storia

Un fine settimana speciale dedicato all’arte, aperto a tutta la cittadinanza, animerà Palazzo Perrone di San Martino, sede della Fondazione CRT (Via XX Settembre 31), sabato 18 e domenica 19 ottobre.

L’appuntamento si inserisce nell’ambito di “è cultura!”, la manifestazione annuale promossa da ABI e ACRI che apre le sedi storiche delle banche e delle Fondazioni di origine bancaria di tutta Italia a visite guidate e gratuite.

Porte aperte

Sabato 18 ottobre, il palazzo Perrone di San Martino aprirà nuovamente le proprie porte al pubblico per visite gratuite alla scoperta della sede storica della Fondazione e del nuovo progetto espositivo della Fondazione Arte CRT, curato da Clemente Miccichè.

Clicca qui per prenotare la tua visita guidata

La Fondazione Arte CRT, hub artistico della Fondazione CRT, celebra infatti i 25 anni di attività con l’esposizione “Il Museo Immaginario” ispirata al Musée Imaginaire di André Malraux, che mette in dialogo artisti di epoche e linguaggi diversi con la storia barocca del Palazzo.

La presidente Poggi

“Con quest’edizione di ‘è cultura!’ la Fondazione CRT introduce alcune importanti novità che vanno nella direzione di aprire sempre di più le proprie porte alla comunità – afferma la Presidente della Fondazione CRT Anna Maria Poggi -. Con il talk ‘Storie da Collezione’ e con il nuovo progetto espositivo ‘Il Museo Immaginario’ vogliamo valorizzare il dialogo tra memoria e futuro, tra arte, innovazione e partecipazione. A queste iniziative si affiancano inoltre per la prima volta attività pensate per bambini e per le famiglie, per accompagnare anche i più piccoli alla scoperta della storia e della bellezza della nostra sede. Rendere la meraviglia a portata di tutti significa, per noi, rendere concreta la missione della Fondazione: promuovere la cultura come bene comune e come occasione di crescita”.

Le opere

Nelle sale auliche della Fondazione saranno esposte 44 opere della collezione Arte CRT, tra fotografia e pittura, firmate da artisti come Luigi Ghirri, Paola Pivi, Ferdinando Scianna, Karel Appel, Gianni Berengo Gardin, Ugo Mulas e altri, creando suggestive connessioni tra passato e presente (per iscriversi alle visite: https://rsvp.agenziauno.com/visitapalazzoperrone).

Bimbi e famiglie

Il pomeriggio di domenica 19 sarà invece dedicato a bambini e famiglie: per la prima volta, la Fondazione CRT propone attività pensate per i più piccoli, per accompagnarli alla scoperta della “grande bellezza” di Palazzo Perrone di San Martino, della sua storia e delle sue curiosità.

Quest’anno la Fondazione CRT promuove “Operosi, potenti e mansueti – Animali a Palazzo”, iniziativa a cura di Arteco, pensata per i bambini dai 6 ai 10 anni accompagnati. Una visita speciale condurrà le famiglie tra le sale storiche e le opere d’arte contemporanea della Fondazione Arte CRT alla ricerca degli animali rappresentati: un percorso per osservare, interpretare e comprendere i significati simbolici delle loro raffigurazioni, mettendo in dialogo gli immaginari del passato e le riletture contemporanee.

Orari delle attività

L’iniziativa sarà proposta in due fasce orarie:
domenica 19 ottobre 2025, ore 14.30–16.00
domenica 19 ottobre 2025, ore 16.30–18.00
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria: https://rsvp.agenziauno.com/eventoperlefamiglie 

Domenica 19 ottobre: Incontri, talk e attività per famiglie

Alle ore 11:00, il Salone d’Onore ospiterà il talk “Storie da Collezione”, dove esperti di arte e tecnologia discuteranno delle nuove frontiere tra memoria storica e innovazione digitale. Un incontro che traccia un percorso dal supporto della Fondazione CRT al mondo dell'arte, dai 25 anni della Collezione Arte CRT fino alle nuove frontiere di incontro tra arte e tecnologia. Al talk interverranno Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione CRT, Luigi Cerutti, Segretario Generale della Fondazione Arte CRT, e Davide Canavesio, Presidente delle OGR Torino, con la moderazione di Stefano Salis, giornalista de Il Sole 24 Ore. Al termine del talk, sarà possibile continuare la visita al palazzo e scoprire il progetto espositivo “Il Museo Immaginario”.

Talk "Storie de Collezione"Clicca qui per riservare il tuo posto

Nel pomeriggio di domenica, dalle 14.30 alle 16.00 e dalle 16.30 alle 18.00, la Fondazione CRT propone attività speciali per bambini e famiglie. Per la prima volta, sarà possibile partecipare all'iniziativa Operosi, potenti e mansueti – Animali a Palazzo”, pensata per bambini dai 6 ai 10 anni. Un percorso interattivo che li guiderà alla scoperta degli animali nelle opere esposte, esplorando il loro significato simbolico e mettendo in relazione gli immaginari storici con le riletture contemporanee.

Attività per bambini e famiglieClicca qui per riservare il tuo posto

Le attività sono gratuite, ma con prenotazione obbligatoria. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.