l'editoriale
Cerca
Sanità
18 Ottobre 2025 - 15:25
Paolo Gontero
Un nuovo traguardo per la sanità torinese e nazionale. All’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino è stato eseguito, per la prima volta in Italia, un intervento di rimozione radicale della prostata con tecnica robotica su un paziente completamente sveglio.
L’équipe guidata dal professor Paolo Gontero, con il dottor Giorgio Calleris, ha utilizzato la piattaforma robotica single-port, una tecnologia di ultima generazione che permette di operare attraverso una micro-incisione di soli 3,5 centimetri, senza accedere alla cavità addominale. L’innovazione, resa possibile grazie a una donazione della Fondazione CRT, ha consentito di realizzare una procedura mini-invasiva con minori rischi e tempi di recupero più rapidi.
Il paziente, un uomo di 72 anni, ha affrontato l’intervento restando cosciente per tutta la durata. L’équipe anestesiologica del dottor Giulio Rosboch, sotto la direzione del professor Luca Brazzi, ha optato per una combinazione di anestesia spinale e peridurale.
Durante l’operazione è stato utilizzato anche un visore di realtà virtuale, che ha permesso al paziente di rilassarsi in ambientazioni immersive, migliorando il comfort. L’intervento si è concluso senza complicanze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..