l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
18 Ottobre 2025 - 09:51
Un esame per controllare la funzione uditiva o respiratoria, che in regime privato può costare dai 70 ai 150 euro, reso disponibile gratuitamente ai condòmini dello stabile ATC di via San Massimo 33. Nel cuore di Torino, un gesto concreto per rendere la sanità più accessibile. È quello che è successo ieri pomeriggio grazie al progetto "Badanti condivise". Modello di assistenza condivisa, che dà la possibilità di condividere un'assistente familiare con altre persone, sostenuto dalla Circoscrizione 1 di Torino.
Da sinistra il consigliere Tommaso Battaglini, la dottoressa Manuela Sacchi e la responsabile Abs Valeria Gagliano
Il progetto è nato dalla proposta del consigliere di Torino Bellissima alla Uno Tommaso Battaglini più di 2 anni fa ed ha preso l'avvio con successo lo scorso aprile, in Circoscrizione 1. Grazie a un finanziamento di 7mila euro alla cooperativa Abs Assistenza alla famiglia sono almeno 6 le famiglie dello storico Palazzo dei tessitori a potere giovare di 460 ore di assistenza, da aprile a dicembre.
Nell’ambito di questo progetto, uno studio medico specializzato in otorinolaringoiatria ha offerto la propria disponibilità per effettuare visite gratuite a supporto dei condòmini che usufruiscono del servizio. Ieri, tra le 15 e le 17, sono state eseguite sette visite in una sala attigua allo stabile, mettendo a disposizione dei residenti controlli uditivi e respiratori fondamentali, spesso costosi nel privato.
A raccontarlo, proprio il suo promotore, Battaglini: "Un ringraziamento particolare allo studio medico del dottor Fernando Mancini e della dottoressa Manuela Sacchi per la disponibilità anche per ulteriori future sessioni, alla cooperativa Abs Assistenza alla famiglia per il suo prezioso lavoro di coordinamento, Acmos e Aria Spazi Reali per la disponibilità dei locali." A partecipare anche Valeria Gagliano, procuratrice d'aiuto e responsabile del centro Abs Assistenza alla famiglia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..