l'editoriale
Cerca
il fatto
15 Ottobre 2025 - 23:12
Atc, 1.600 domande di auto-recupero
Sono circa 1.600 le domande per l’auto-recupero degli alloggi arrivate ad Atc. Lo ha detto ieri il presidente Atc del Piemonte Centrale Maurizio Pedrini, nel corso di una audizione della Quarta Commissione consiliare, presieduta da Vincenzo Camarda (PD). Seduta nel corso della quale il direttore Atc Roberto Lionetti ha quindi spiegato che il Comune di Torino possiede 9.287 alloggi: in città ha 6.473 alloggi (429 sono vuoti), mentre fuori città ne ha 2.814 (499 vuoti). A Torino sono 1.791 gli alloggi Atc vuoti (altrettanti fuori città). Pedrini ha poi sottolineato che occorre rafforzare la collaborazione tra Atc e Servizi Sociali, invitando a non sottovalutare e a non abbassare la guardia sul fenomeno delle occupazioni, che - ha affermato - spesso sono accompagnate da comportamenti criminali, prevaricazione delle persone più deboli e sabotaggi e danni agli immobili.
Nel corso della seduta è stato illustrata in particolare la convenzione quadriennale siglata con l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale (Atc), che avrà il compito di gestire il patrimonio delle oltre 9mila case popolari di proprietà del Comune di Torino fino al 31 dicembre 2029. Il presidente Atc, Maurizio Pedrini, si è detto soddisfatto per l’accordo siglato, che «ha raggiunto una serie di obiettivi importanti». In primo luogo, per quanto riguarda la programmazione dell’amministrazione del patrimonio edilizio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..