Cerca

Festività

Torino, celebrazioni e servizi nei cimiteri per la festività di Ognissanti

Dal 25 ottobre al 2 novembre Torino ricorda i propri defunti con messe, navette gratuite, volontari e momenti musicali nei sei cimiteri cittadini

Torino, celebrazioni e servizi nei cimiteri per la Commemorazione dei defunti

Cimitero monumentale

Con l’arrivo delle giornate dedicate a Ognissanti e alla Commemorazione dei defunti, la Città di Torino e AFC – l’azienda che gestisce i cimiteri comunali – hanno presentato le iniziative e i servizi previsti per accogliere al meglio i visitatori nei sei cimiteri cittadini: Monumentale, Parco, Abbadia di Stura, Cavoretto, Sassi e Mirafiori.

Gli orari di apertura saranno estesi dalle 8.30 alle 17.30 fino al 2 novembre, per poi tornare al consueto orario invernale con chiusura alle 16.30 dal giorno successivo.

Ad assistere i visitatori saranno i volontari di “Giovani per Torino” e i “Senior civici”, riconoscibili da pettorine blu e gialle, dotati di tablet e mappe per fornire informazioni e supporto nella ricerca delle sepolture. Presso gli ingressi principali del Monumentale e del Parco saranno presenti anche gli SMAT Point per la distribuzione gratuita di acqua potabile.

Per agevolare gli spostamenti interni, sarà attivo un servizio gratuito di navette nei cimiteri Monumentale e Parco, con accesso alle auto vietato salvo per i veicoli muniti di contrassegno per disabili. Le linee GTT saranno potenziate verso i cimiteri, mentre la linea 102 interna al Parco sarà temporaneamente sospesa nei giorni di maggiore affluenza (25, 26 ottobre e 1-2 novembre).

Saranno inoltre disponibili carrozzine pieghevoli per i visitatori con difficoltà motorie, e gli ascensori presidiati per garantire un accesso agevole. Le mappe aggiornate indicheranno percorsi accessibili e punti di assistenza.

Il programma religioso prevede due momenti principali:

  • Sabato 1° novembre, ore 15.30, al Cimitero Parco, Santa Messa celebrata dal cardinale Roberto Repole.

  • Domenica 2 novembre, ore 9.15, al Cimitero Monumentale, la cerimonia istituzionale della Città di Torino con la partecipazione delle autorità e delle associazioni combattentistiche, seguita alle 15.30 da una Messa solenne, anch’essa officiata dal cardinale Repole.

Durante le giornate di commemorazione, la rassegna “Appuntamenti con il ricordo” offrirà momenti musicali dedicati alla memoria e al raccoglimento.

“Ricordare chi non c’è più significa riconoscere quel filo invisibile che ci unisce e continua a far vivere i legami più profondi”, ha dichiarato l’assessora Chiara Foglietta, sottolineando l’impegno della città nel mantenere vivi i luoghi della memoria e dell’affetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.