l'editoriale
Cerca
Festività
20 Ottobre 2025 - 18:00
Cimitero monumentale
Con l’arrivo delle giornate dedicate a Ognissanti e alla Commemorazione dei defunti, la Città di Torino e AFC – l’azienda che gestisce i cimiteri comunali – hanno presentato le iniziative e i servizi previsti per accogliere al meglio i visitatori nei sei cimiteri cittadini: Monumentale, Parco, Abbadia di Stura, Cavoretto, Sassi e Mirafiori.
Gli orari di apertura saranno estesi dalle 8.30 alle 17.30 fino al 2 novembre, per poi tornare al consueto orario invernale con chiusura alle 16.30 dal giorno successivo.
Ad assistere i visitatori saranno i volontari di “Giovani per Torino” e i “Senior civici”, riconoscibili da pettorine blu e gialle, dotati di tablet e mappe per fornire informazioni e supporto nella ricerca delle sepolture. Presso gli ingressi principali del Monumentale e del Parco saranno presenti anche gli SMAT Point per la distribuzione gratuita di acqua potabile.
Per agevolare gli spostamenti interni, sarà attivo un servizio gratuito di navette nei cimiteri Monumentale e Parco, con accesso alle auto vietato salvo per i veicoli muniti di contrassegno per disabili. Le linee GTT saranno potenziate verso i cimiteri, mentre la linea 102 interna al Parco sarà temporaneamente sospesa nei giorni di maggiore affluenza (25, 26 ottobre e 1-2 novembre).
Saranno inoltre disponibili carrozzine pieghevoli per i visitatori con difficoltà motorie, e gli ascensori presidiati per garantire un accesso agevole. Le mappe aggiornate indicheranno percorsi accessibili e punti di assistenza.
Il programma religioso prevede due momenti principali:
Sabato 1° novembre, ore 15.30, al Cimitero Parco, Santa Messa celebrata dal cardinale Roberto Repole.
Domenica 2 novembre, ore 9.15, al Cimitero Monumentale, la cerimonia istituzionale della Città di Torino con la partecipazione delle autorità e delle associazioni combattentistiche, seguita alle 15.30 da una Messa solenne, anch’essa officiata dal cardinale Repole.
Durante le giornate di commemorazione, la rassegna “Appuntamenti con il ricordo” offrirà momenti musicali dedicati alla memoria e al raccoglimento.
“Ricordare chi non c’è più significa riconoscere quel filo invisibile che ci unisce e continua a far vivere i legami più profondi”, ha dichiarato l’assessora Chiara Foglietta, sottolineando l’impegno della città nel mantenere vivi i luoghi della memoria e dell’affetto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..