Cerca

L'iniziativa

Corso di guida sicura: 250 giovani coinvolti in 15 Comuni del Torinese

Primo anno positivo per il progetto della Città metropolitana di Torino con Fondazione Sada

Corso di guida sicura: 250 giovani coinvolti in 15 Comuni del Torinese

Si è concluso a Settimo Torinese, in piazza Freidano, l’ultimo incontro per il 2025 del progetto “Guida sicura”, promosso dalla Città metropolitana di Torino in collaborazione con la Fondazione Sada. Durante l’incontro sono stati verificati i risultati del primo anno del percorso insieme alla consigliera metropolitana delegata alle politiche giovanili, Caterina Greco, e al presidente della Fondazione Sada, Salvatore Ambrosino.

Il progetto ha coinvolto 15 Comuni — tra cui Chivasso, Ivrea, Piobesi, Vigone, Volvera, Leinì, Rivarolo, Trofarello, Caluso, Alpignano, Beinasco, Sangano, Sant’Antonino di Susa, Villarbasse e Settimo Torinese — e 250 giovani che hanno partecipato alle prove pratiche di guida sicura.

“Ogni giorno muoiono sulle strade italiane 8 persone”, ha ricordato Caterina Greco, sottolineando l’importanza del progetto. La Città metropolitana di Torino è stata la prima in Italia a lanciare un corso di questo tipo: “Abbiamo fatto scuola, e successivamente anche la Città metropolitana di Bologna ha avviato un progetto simile in altre realtà del centro Italia. Siamo felici di aver contribuito a ridurre i rischi legati alla sottovalutazione della guida su strada”.

Il percorso proseguirà nel 2026, con l’obiettivo di coinvolgere direttamente anche amministratori locali, dipendenti pubblici neoassunti e autoscuole, ampliando così l’impatto formativo e la sensibilizzazione sui comportamenti corretti alla guida.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.