Cerca

l'evento

Torino, la notte di Halloween ai Musei Reali si celebra l’antico Capodanno dei Celti

Riti, rievocazioni storiche e visite guidate per scoprire la vera storia della festa: il 31 arriva "Samonios"

Torino, scopri  la vera storia di Halloween ai Musei Reali: la notte del 31 arriva "Samonios"

Il rito del fuoco propiziatorio a "Samonios"

Il 31 ottobre 2025 i Musei Reali di Torino accoglieranno il pubblico per un viaggio nel tempo con “Samonios: la vera storia di Halloween”, l’evento che chiude la rassegna Estate Reale. Una notte al museo, in collaborazione con le associazioni Terra Taurina e Okelum.

Samonios, per gli antichi Celti, segnava la fine dell’anno e l’inizio del nuovo: un momento sospeso tra i mondi, in cui il velo tra vivi e morti si assottigliava, permettendo un incontro simbolico tra i due regni. Dalle 19.45 alle 22.45, i visitatori potranno partecipare a una visita serale animata da rievocatori storici, immergendosi nell’atmosfera misteriosa e sacra del Capodanno celtico.

Il percorso toccherà il Museo di Antichità (con le sezioni Archeologia Torino e Galleria Archeologica) e la mostra Vivere sull’acqua, arricchito da performance nei Giardini Reali e da stazioni tematiche dedicate a vita quotidiana, spiritualità e artigianato del mondo celtico. I partecipanti potranno scoprire antiche usanze legate al cibo, alle bevande, alla cosmesi, all’abbigliamento e alla preparazione militare, fino a una degustazione guidata a cura del Mastro Birraio.

La serata culminerà alle 22.30 con il rito del fuoco propiziatorio, acceso nei Giardini Reali: un momento collettivo di danza, simbolo di rinascita e buon auspicio per l’anno nuovo.

La Caffetteria Reale rimarrà aperta per l’occasione con un’offerta di cocktail ispirata alla serata. L’ingresso ha un biglietto unico di 5 euro, gratuito per i bambini fino a 12 anni e per un accompagnatore di persona con disabilità. Per informazioni, si può contattare l'indirizzo mr-to.eventi@cultura.gov.it, mentre per prenotare l’aperitivo è necessario scrivere a eventi@caffetteriareale.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.