Cerca

l'evento

Torino onora i suoi veterani, due giornate di celebrazioni per chi ha servito la Patria

Cerimonia in piazza Castello e conferenza al Circolo Unificato per ricordare il valore, il sacrificio e la dedizione dei militari in servizio e in congedo

Torino onora i suoi veterani, due giornate di celebrazioni per chi ha servito la Patria

L’11 novembre 2025 ricorrerà il terzo anniversario della “Giornata del Veterano”, istituita dal Ministero della Difesa il 13 settembre 2022 per rendere omaggio al personale delle Forze Armate, in servizio e in congedo, che ha subito traumi fisici o psicologici nell’adempimento del dovere, in Italia e all’estero.
La ricorrenza vuole anche valorizzare uomini e donne che hanno prestato un servizio meritorio e prolungato, rafforzando lo spirito di appartenenza e diffondendo nella collettività la cultura della Difesa.

Per la prima volta, le Associazioni d’Arma e Combattentistiche di Torino, coordinate da Assoarma, celebreranno la giornata con due eventi commemorativi.

Il primo appuntamento è previsto per domenica 9 novembre 2025 alle ore 10:30, con una cerimonia in piazza Castello presso il Monumento a Emanuele Filiberto di Savoia Duca d’Aosta.
Saranno presenti le autorità locali, i Gonfaloni della Città di Torino e della Regione Piemonte. La celebrazione includerà la deposizione di una corona ai Caduti e un momento musicale a cura della Fanfara dei Bersaglieri “Alfonso La Marmora”.

Il secondo evento si terrà martedì 11 novembre 2025, alle ore 10:30, presso il Circolo Unificato dell’Esercito in Corso Vinzaglio, con una conferenza dedicata alla figura del Veterano. L’incontro, tenuto dal professor Michele D’Andrea, offrirà una riflessione storica e culturale sul significato del servizio militare e del valore della memoria.

La Giornata del Veterano chiude idealmente il ciclo delle celebrazioni torinesi di inizio novembre:

  • il 2 novembre, con la Commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre al Cimitero Monumentale e al Monumento ai Martiri di Nassiriya;

  • il 4 novembre, con la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in piazza Castello.

A coordinare le iniziative è Assoarma Torino, presieduta dal Generale Paolo Ruggiero, che riunisce 26 Sezioni delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche operanti sul territorio.
I loro associati, i Veterani, rappresentano il naturale legame tra chi serve oggi nelle Forze Armate e chi ha già concluso la propria carriera, mantenendo vivi i valori di Patria, onore, solidarietà e memoria.

Le Associazioni d’Arma hanno infatti il compito di custodire la storia e le tradizioni militari, onorare i Caduti per l’Italia e trasmettere alle nuove generazioni il significato più autentico del servizio al Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.