l'editoriale
Cerca
l'intervento
02 Novembre 2025 - 08:10
L’area camper del parcheggio Caio Mario, in corso Unione Sovietica, torna finalmente pienamente operativa e, soprattutto, in sicurezza. Nel giorno di Ognissanti, il grande spazio di sosta gestito da GTT a Mirafiori ha ospitato 21 camper di turisti, un segnale concreto della riuscita del piano di riqualificazione. Nessuna occupazione abusiva né episodi di degrado: solo viaggiatori in transito che scelgono Torino come tappa, approfittando della posizione strategica e dei collegamenti con il trasporto pubblico.
Il risultato arriva dopo mesi di segnalazioni e interventi congiunti tra Comune, Circoscrizione 2 e forze dell’ordine. L’area, un tempo segnata da occupazioni irregolari e vandalismi, è stata bonificata e messa in sicurezza grazie a un piano che ha previsto controlli costanti, installazione di telecamere e un presidio stabile.
«Un traguardo importante – hanno commentato il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi, e il consigliere dei Moderati, Alessandro Nucera – reso possibile dall’impegno dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta e dell’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda».
La rinascita del Caio Mario rappresenta un passo significativo non solo per la sicurezza del quartiere, ma anche per il turismo itinerante: il parcheggio torna a essere un punto di riferimento per chi visita Torino in camper, offrendo un’area ordinata, regolamentata e dotata di servizi essenziali.
L’obiettivo dell’amministrazione è ora mantenere alta l’attenzione per evitare nuovi episodi di degrado e consolidare la funzione del Caio Mario come spazio sicuro e funzionale. In passato, infatti, l’area era finita più volte al centro delle cronache per episodi di furti e vandalismi – tra cui il clamoroso furto di un camper di turisti stranieri – oltre a numerose recensioni negative che avevano spinto la Città a intervenire con decisione, a partire dalla chiusura dei bagni pubblici utilizzati impropriamente.
Oggi, invece, il Caio Mario torna a essere un’area di accoglienza moderna e controllata.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..