Cerca

gli eventi

Natale a Torino, mercatini, luci e tradizioni tra piazze storiche e via del centro

Dal cuore di Piazza Castello al Borgo Medievale del Valentino, fino a Stupinigi e Piazza Solferino: la città si trasforma in un percorso di arte, gusto e magia natalizia

Natale a Torino, mercatini, luci e tradizioni tra piazze storiche e via del centro

Con l’arrivo delle festività, Torino si veste di luci e profumi natalizi, ospitando una serie di mercatini diffusi che animano le piazze e le vie più suggestive del centro e dei quartieri storici. Un percorso che unisce storia, artigianato e gastronomia, accompagnato da installazioni luminose e appuntamenti culturali.

Il cuore dei mercatini è Piazza Castello, simbolo della città, circondata da Palazzo Madama e Palazzo Reale. Qui si trova il principale mercato natalizio, con casette di legno che offrono artigianato locale, prodotti tipici, dolci e idee regalo. La piazza, illuminata da scenografiche decorazioni, rappresenta il punto di partenza ideale per immergersi nell’atmosfera delle feste.

Un’altra tappa centrale è Piazza Solferino, dove il tradizionale Villaggio di Natale sarà aperto dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Tra bancarelle gastronomiche, prodotti artigianali e intrattenimento, la piazza diventa uno dei luoghi più frequentati del periodo natalizio, grazie anche alla sua posizione vicina al fiume Po e ai Murazzi.

Le eleganti via Roma e via Garibaldi, cuore dello shopping torinese, si arricchiscono di luminarie e allestimenti che accompagnano il pubblico tra le vetrine e i mercatini tematici dedicati all’arte e al design, creando un’atmosfera raffinata e festosa.

Un’esperienza più intima si trova al Borgo Medievale del Parco del Valentino, dove le bancarelle si inseriscono in una cornice d’altri tempi, perfetta per chi cerca un Natale dal sapore più tradizionale e suggestivo.

Tra gli eventi più attesi figura anche “Natale è Reale” alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, in programma dal 29 novembre al 14 dicembre 2025. Un appuntamento che unisce mercatino, spettacoli, area bimbi e iniziative culturali nella splendida residenza sabauda, patrimonio UNESCO.

Tutti i punti della città sono collegati da un percorso di luci, decorazioni e installazioni artistiche, che accompagna torinesi e turisti in un viaggio attraverso storia, arte e tradizione, rendendo Torino una delle mete natalizie più suggestive del Piemonte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.