Cerca

L'inaugurazione

Riapre la biblioteca di Mirafiori: un lavoro da 1,5 milioni

La Cesare Pavese riapre le porte, nuovi arredi e nuove tecnologie

Riapre la biblioteca di Mirafiori: un lavoro da 1,5 milioni

La Biblioteca civica Cesare Pavese ha riaperto le sue porte al pubblico dopo un imponente intervento di riqualificazione dal valore superiore a un milione e mezzo di euro.
Situata in via Candiolo 79, a Torino, il progetto ha interessato spazi interni ed esterni, arredi e dotazioni tecnologiche, restituendo a Mirafiori un centro culturale completamente rinnovato, moderno e inclusivo.

I lavori

Gli interventi, realizzati nell’ambito del Piano Integrato Urbano con fondi PNRR per circa 1,2 milioni di euro (più IVA), hanno riguardato la rifunzionalizzazione degli spazi interni ed esterni, il miglioramento dell’efficienza energetica, la sicurezza degli ambienti, e la creazione di zone dedicate alla lettura, allo studio, alla consultazione digitale e alle attività per bambini e famiglie. Particolare attenzione è stata posta al comfort acustico e all’illuminazione naturale. All’esterno sono stati eseguiti lavori di manutenzione del verde, abbattimento delle barriere architettoniche e sistemazione di pavimentazioni e marciapiedi.
Un ulteriore investimento comunale di 250mila euro ha inoltre permesso di potenziare le infrastrutture digitali della biblioteca, con nuovi pc, una connessione wi-fi più performante e un sistema di autoprestito integrato al circuito cittadino, oltre al rinnovo degli arredi e della segnaletica.

L'apertura

«Questa riapertura - ha commentato il sindaco Stefano Lo Russo - è un ulteriore tassello nel piano di rinnovamento delle biblioteche civiche torinesi che come amministrazione abbiamo messo in campo». Al fianco del primo cittadino, l’assessora alla Cultura di Torino, Rosanna Purchia, il presidente della Circoscrizione 2 Luca Rolandi e il regista Renzo Sicco, direttore di Assemblea Teatro e padrino della cerimonia inaugurale, che nel suo intervento ha sottolineato il ruolo della biblioteca come presidio culturale di prossimità e spazio di comunità per il territorio di Mirafiori.
«Restituiamo alla comunità - continua Lo Russo - una biblioteca completamente rinnovata grazie a un importante investimento, che l’ha resa più bella, moderna e funzionale. Sarà un luogo aperto, dedicato alla lettura ma anche all’incontro e alla partecipazione».

La riapertura è stata accompagnata da un evento culturale con l’esibizione del Modern Guitar Ensemble del Centro Civico di Formazione Musicale della città. A seguire, laboratori di lettura per bambini organizzati dalle Biblioteche civiche Torinesi e lo spettacolo teatrale “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” tratto da Luis Sepúlveda e portato in scena da Assemblea Teatro hanno concluso la cerimonia, confermando il ruolo della Cesare Pavese come luogo di aggregazione, formazione e cultura per tutte le età nella comunità di Mirafiori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.