l'editoriale
Cerca
la città
25 Novembre 2025 - 11:40
Torino continua a dare segnali di consapevolezza contro la violenza sulle donne con una nuova panchina rossa, inaugurata il 21 novembre in corso Siccardi, nella passeggiata Marco Pannella. Questa panchina si aggiunge alle 33 già presenti in tutta la città, facendo di Torino un esempio di impegno nella sensibilizzazione su un tema così cruciale.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione di Jacopo Rosatelli, assessore alle Politiche sociali e alle pari opportunità, che ha sottolineato come la presenza di questi simboli di consapevolezza non riguardi solo le istituzioni, ma debba coinvolgere tutta la società: dalle organizzazioni sociali alle imprese. La panchina rossa, infatti, non è solo un elemento decorativo, ma porta con sé un messaggio pratico e simbolico. Ogni panchina è accompagnata dal numero di emergenza 1522, un punto di riferimento per le donne vittime di violenza.
Con 22 delle 34 panchine distribuite nelle circoscrizioni 3 e 6, la città ha scelto di rendere visibile questo segno di lotta contro la violenza, che invita alla riflessione e alla discussione pubblica. Rosatelli ha spiegato che la presenza di questi simboli non va sottovalutata: «Può innescare discussioni e portare alla consapevolezza che esistono risorse e supporti disponibili, come il numero 1522 e i centri antiviolenza».
Accanto alle panchine, Torino sta anche rafforzando la propria rete di sostegno con l’inaugurazione di nuovi spazi protetti. Recentemente è stato aperto un Punto Viola presso gli uffici di Reale Group in via Santa Maria, un luogo sicuro dove le donne possono trovare ascolto e assistenza 24 ore su 24. Questi punti, supportati da personale formato per riconoscere i segnali di violenza e per attivare i soccorsi necessari, rappresentano un ulteriore passo nella creazione di una rete di solidarietà.
Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, queste iniziative si integreranno con attività educative nelle scuole, per sensibilizzare anche le nuove generazioni su temi fondamentali come il rispetto e la consapevolezza dei diritti.
Le panchine rosse di Torino, quindi, non sono solo simboli, ma anche strumenti concreti per sensibilizzare, prevenire e offrire supporto alle donne in difficoltà.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..