l'editoriale
Cerca
Nel quartiere Cenisia
02 Aprile 2023 - 07:30
Potrebbe esser la trama di una puntata di Black Mirror, invece è successo davvero: una piccola attività commerciale è finita nel mirino degli hacker ricattatori, come quelli che normalmente attaccano i grandi centri o le grandi banche dati, per poi chiedere un riscatto in bitcoin. È accaduto a Netflix (nel 2017 furono minacciati di diffusione online di una serie che a loro era stata sottratta) e alla Ferrero, nel 2022 a sua volta vittima di un hacker che aveva diffuso una campagna premi nel periodo della festa della mamma, a loro nome. Insomma, per quanto “Purostile Fotografia”, in zona Cenisia, sia un’attività ben avviata ed apprezzata, nessuno poteva immaginare potesse venir presa di mira dai truffaldini della rete.
È successo all’inizio di marzo: lo studio fotografico si è visto privare dei propri account sui social network e pochi giorni dopo ha subito anche un danno agli hard disk dei computer: un danno da migliaia di euro, considerato che all’interno dei macchinari erano presenti gli estremi delle carte bancarie utilizzate per pagamenti on line a fornitori con cui lavorano da sei anni a questa parte. L’hacker ha poi tentato di richiedere un riscatto: in bitcoin, una cifra pari a circa 5mila dollari, in cambio della restituzione dell’account. Non solo: erano stati programmati, tramite le carte sottratte, tre pagamenti per un totale di 1.500 euro che sarebbero avvenuti da lì a giorni.
Il titolare, Rosario Restuccia, non ha ceduto all’estorsione ma si è rivolto al reparto investigazioni tecnologiche della Polizia Municipale, dove ha potuto sporgere una querela e bloccare le carte. È riuscito anche a contattare Meta, l’impresa statunitense che controlla Facebook e Instagram, per segnalare quanto avvenuto e assicurarsi che non vi fossero successive conseguenze. Purtroppo non è riuscito ad ottenere la restituzione degli account della sua attività.
Il titolare Rosario Restuccia
«Fortunatamente i dati dei miei clienti sono criptati ed al sicuro, come i back up dei lavori fotografici. Ma sarà difficile rientrare delle spese sostenute per rimediare al danno, in breve tempo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..