l'editoriale
Cerca
I TRASPORTI
23 Aprile 2023 - 06:31
Fulvia e Giulia alla fermata del Lingotto
«È una vergogna, un incubo senza fine». Ha la voce che vibra di rabbia la signora Fulvia Manfrino, 66 anni, costretta sulla sedia a rotelle da circa venti, quando ieri pomeriggio si è trovata nuovamente di fronte all’ascensore rotto della fermata del Lingotto.
Quello che per molti è solo un disservizio per lei - e la sua amica Giulia, anche lei sulla sedia a rotelle e ipovedente - è un ostacolo insormontabile. Le due sono state costrette a riprendere la metropolitana e a scendere alla fermata Spezia. Ma non è la prima volta che l’ascensore è guasto. «Circa un mese fa sono stata costretta a tornare indietro fino a Carducci, perché anche la fermata Spezia era fuori servizio» racconta Fulvia. «Ho scritto una lettera a Gtt ma non ho mai ricevuto una risposta» prosegue.
«Quando mi sposto devo sempre avere con me l’ossigeno - spiega ancora -. Agitarmi non aiuta e invece periodicamente sono costretta a fare queste sceneggiate perché nessuno si degna di riparare gli ascensori». Come lei tanti nelle sue stesse condizioni sono stanchi di dover cambiare fermata della metropolitana per poter salire in superficie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..