l'editoriale
Cerca
evento
24 Aprile 2023 - 15:54
Vero nome Jacopo Lazzarini, milanese classe 1994
«Dall’uscita del mio ultimo album è trascorso solo un anno ma di cose ne sono successe così tante che sembra ne siano passati cinque!». Parla a ragion veduta Lazza, ovvero, Jacopo Lazzarini, milanese classe 1994. Un musicista nato. Ha iniziato a studiare pianoforte da bambino, un rapper arrivato a conquistare il grande pubblico dopo lo scorso Festival di Sanremo dove è arrivato secondo con il suo “Cenere” (musicato da Dardust), 10 milioni di stream complessivi, stabile al numero 1 di Spotify e Apple Music.
Un artista che ha superato se stesso, musica e parole che sanno fare centro. Ecco allora servito un tour dei miracoli (Lazza Ouver-Tour, prodotto da Vivo Concerti e Next Show e già completamente sold out) che, partito in maniera trionfale sabato dal Forum di Assago, approderà stasera all’Arena di Verona e giovedì 27 aprile al PalaAlpitour di Torino.
E, inutile cercare biglietti, dato che sono andati a ruba in pochissimo tempo al momento della prevendita. «In questo periodo sono cresciuto artisticamente e a livello umano, e fare un tour nei palazzetti è oggi un sogno che si realizza, un obiettivo che ho da quando sono piccolo. Riempire i palazzetti è una bella responsabilità, sono al tempo stesso gasato e agitato! Il primo Mediolanum Forum è andato sold out in 40 minuti, il parterre del secondo in 2: ancora oggi sono incredulo, qualcosa di allucinante, incredibile». Come incredibile è tutta la sua carriera iniziata ufficialmente il 5 novembre 2012, quando è avvenuto il suo debutto discografico attraverso la pubblicazione del mixtape “Destiny Mixtape”, distribuito gratuitamente. Da lì, un percorso in sordina ma supportato dai giovanissimi che hanno imparato a conoscerlo, amarlo, cosa che oggi fanno tutti i suoi fan anche fra il pubblico più maturo. Il suo ultimo album “Sirio”, del 2022, è stato certificato doppio disco di Platino, riconosciuto come l’album rimasto per più tempo in testa alla Classifica Fimi Album degli ultimi dieci anni.
«Mi rendo conto che quando apri il palazzetto crei l’evento, il pubblico sa che vedrà un qualcosa di irripetibile e pazzesco, al quale abbiamo lavorato tutti duramente. Non sono uno che si fa troppe aspettative nella vita, ma ad ogni disco che realizzo mi fisso un obiettivo: col primo disco mi ero promesso di fare i Magazzini Generali di Milano sold out, col secondo l’obiettivo era fare un tour nei club avevo promesso ai miei fan un Alcatraz e ho sbagliato, ne abbiamo fatti due!; la speranza che ho per questo tour è che il pubblico possa tornare a casa con un mix di emozioni incredibili e con la voglia di tornare a un mio live. Il set dello show è stato pensato per far vivere momenti diversi, dal pezzo che fa saltare tutti a quello che fa pogare, fino al pezzo “da accendini” e quello più intimo ed emotivo al pianoforte. Sul palco porto tutta la mia energia e la mia carica, e condividerlo con musicisti fortissimi è sicuramente un bel valore aggiunto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..