Cerca

AL LORUSSO E CUTUGNO

"Agenti senza riposo da tre settimane, emergenza nel carcere di Torino"

L'Osapp lancia l'allarme e chiede l'invio di almeno altri 20 agenti di polizia penitenziaria

carcere vallette torino

Giorni difficili per la polizia penitenziaria nel carcere di Torino

Agenti di polizia penitenziaria "costretti" a lavorare senza interruzioni da tre settimane. Sarebbe questa la pesante situazione venutasi a creare nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino, secondo il sindacato Osapp che l'ha denunciata in una missiva inviata alla direzione della casa circondariale e al provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria.

"Sembrerebbe - spiegano dalla segreteria regionale dell'Osapp - infatti che a buona parte del personale di polizia penitenziaria in forza alla Casa Circondariale di Torino da oltre tre settimane non venga garantito il riposo settimanale". Le conseguenze sono facilmente intuibili. "Il personale è inasprito, stremato, per essere sottoposto ad uno stress psicofisico che non ha eguali" e proprio per questo "chiediamo alla Direzione di essere informati urgentemente, anche mediante un incontro, al fine di porre in essere gli urgenti e concreti correttivi del caso. È inammissibile che il personale di Polizia penitenziaria debba essere così massacrato e non vi è dubbio che tra i fattori dell'elevato tasso di assenteismo per malattia ci sia lo stress derivante da disorganizzazione, tabelle di consegna impossibili da attuare nelle sezioni aperte a sorveglianza dinamica e non da ultimo appunto dalla compressione dei diritti soggettivi, che appare gravissima, già per il semplice fatto che avviene in periodi ordinari. Ci chiediamo, con somma preoccupazione: che succederà allora nel prossimo piano ferie estivo?". L'Osapp indica anche una possibile soluzione: "Chiediamo urgentemente al Provveditore Regionale di intervenire e far cessare questa situazione, qualora venga appunto appurata la segnalata compressione dei diritti soggettivi inviando, da subito a Torino, con trattamento di missione forfettaria, non meno di 20 agenti di Polizia penitenziaria".



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.