l'editoriale
Cerca
AL LORUSSO E CUTUGNO
05 Maggio 2023 - 16:01
Giorni difficili per la polizia penitenziaria nel carcere di Torino
Agenti di polizia penitenziaria "costretti" a lavorare senza interruzioni da tre settimane. Sarebbe questa la pesante situazione venutasi a creare nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino, secondo il sindacato Osapp che l'ha denunciata in una missiva inviata alla direzione della casa circondariale e al provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria.
"Sembrerebbe - spiegano dalla segreteria regionale dell'Osapp - infatti che a buona parte del personale di polizia penitenziaria in forza alla Casa Circondariale di Torino da oltre tre settimane non venga garantito il riposo settimanale". Le conseguenze sono facilmente intuibili. "Il personale è inasprito, stremato, per essere sottoposto ad uno stress psicofisico che non ha eguali" e proprio per questo "chiediamo alla Direzione di essere informati urgentemente, anche mediante un incontro, al fine di porre in essere gli urgenti e concreti correttivi del caso. È inammissibile che il personale di Polizia penitenziaria debba essere così massacrato e non vi è dubbio che tra i fattori dell'elevato tasso di assenteismo per malattia ci sia lo stress derivante da disorganizzazione, tabelle di consegna impossibili da attuare nelle sezioni aperte a sorveglianza dinamica e non da ultimo appunto dalla compressione dei diritti soggettivi, che appare gravissima, già per il semplice fatto che avviene in periodi ordinari. Ci chiediamo, con somma preoccupazione: che succederà allora nel prossimo piano ferie estivo?". L'Osapp indica anche una possibile soluzione: "Chiediamo urgentemente al Provveditore Regionale di intervenire e far cessare questa situazione, qualora venga appunto appurata la segnalata compressione dei diritti soggettivi inviando, da subito a Torino, con trattamento di missione forfettaria, non meno di 20 agenti di Polizia penitenziaria".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..