l'editoriale
Cerca
Il soprano Chiara Taigi
07 Maggio 2023 - 14:46
Lady Diana Spencer e Chiara Taigi
«Questo concerto è stato concepito per onorare la Sacra Sindone, e questa è ciò che più conta. Personalmente, nel mio cuore, proprio nel giorno dell'incoronazione del re d'Inghilterra, io mi sento di dedicare lo "Stabat Mater" di Pergolesi a Lady Diana Spencer». Sono parole pronunciate con emozione quelle di Chiara Taigi, soprano allieva ed erede di Renata Tebaldi, ma che tanto assomiglia anche a Maria Callas.
L'evento, curato dall'associazione "Concertante" in collaborazione con la commissione diocesana per la Sindone e la parrocchia di San Giovanni Battista - Duomo, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Torino. Le navate della chiesa erano gremite da un folto pubblico che è esploso, al termine del concerto, in uno scrosciante applauso, tanto da ottenere il bis. Protagonisti della serata il soprano Chiara Taigi, il contralto Oksana Lazareva, l'orchestra Contrometric Ensamble diretta dal maestro Farhad Mahani.
Lo "Stabat Mater" (il testo scritto da Jacopone da Todi) ha ispirato e emozionato Chiara Taigi, rappresentandole nel cuore l'immagine di Diana. E il testo è eloquente: «Se ne stava la madre addolorata vicino alla croce... La sua anima che gemeva triste e in pena... O quanto era triste e afflitta... O Madre, fonte d'amore, fammi sentire l'intensità del dolore , perché pianga conte... Allorché se ne morirà il corpo, fà che all'anima sia donata la gloria del cielo».
Nella sua vita terrena la principessa del Galles ha vissuto sofferenze, pene e tradimenti, ma si è prodigata per gli ultimi e i più bisognosi. Ha visitato, accompagnata da Madre Teresa di Calcutta, l'ospedale degli ultimi, dei più bisognosi, dei malati abbandonati e senza un domani. Sono queste, forse, le immagini, opposte allo sfarzo di Westminster, che Chiara Taigi ha visto scorrere di fronte di sè mentre, protagonista di un'interpretazione superba, ha incantato con il suo fascino magnetico, una platea attenta e competente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..