l'editoriale
Cerca
LA STORIA
10 Maggio 2023 - 09:00
Sul retro del negozio c’è un cartello appeso. “Cedesi attività per pensionamento a dicembre 2023”. Dopo 34 anni, a ritirarsi è Angela Giacoia, titolare della Vetrina dei Fiori di corso Moncalieri 154, angolo via Don Borio, nel comune di Grugliasco. Non una fioraia qualunque perché Angela - che aveva aperto l’attività nel 1989 recuperando un locale che prima serviva da deposito del pesce - era rimasta l’ultima fioraia del Gerbido. «Per noi è una perdita molto grande, adesso dove andiamo a comprare i fiori?», si domandano i clienti mentre varcano la soglia di un negozio che hanno apprezzato per 34 anni. Da quando Angela, che di anni ne ha 67, aveva deciso di reinventarsi una professione. Letteralmente. «I fiori mi sono sempre piaciuti, specialmente le peonie - racconta - ma non ero affatto del mestiere. Lavoravo in un bar pizzeria, poi ho fatto dei corsi per imparare il lavoro di fioraia e ho deciso di aprire questo negozio». Angela lo ha fatto proprio di fronte alla Parrocchia Spirito Santo. Quando è arrivata, i negozi di fiori in zona non c’erano. Col tempo, qualcuno ha aperto, ma poi hanno chiuso tutti. E così Angela Giacoia è rimasta sola.
In tutto questo tempo, per tre anni ha avuto al suo fianco una commessa, poi è stata affiancata da collaboratrici part-time. Cedere l’attività? Angela ci ha provato eccome. «Ho tentato più volte di dare via il negozio, ma sembra che nessuno voglia più fare questo mestiere. Mi sono sentita rispondere: “Devo lavorare anche il sabato? E pure domenica e durante le festività per mezza giornata?”. Così non ho trovato nessuno. Peccato, ero disposta a insegnare a qualche nuova leva questo bellissimo lavoro». Da qui, la decisione di lasciare. «Cosa farò una volta in pensione? Mi è sempre piaciuto viaggiare, ma l’ho fatto molto poco. Ora avrò tempo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..