l'editoriale
Cerca
In Tribunale
05 Giugno 2023 - 18:16
Il giudice Elena Rocci
Ha cercato di entrare nell’appartamento di una ragazza di cui si era invaghito, passando per il balcone, ed è stato arrestato dalla polizia. Gli agenti sono intervenuti su segnalazione dei vicini che, avendo visto l’uomo nel cortile, gli avevano chiesto spiegazioni: «Qui al piano rialzato abita la mia fidanzata», era stata la risposta. Con la giovane donna (che non era in casa) non c’era, però, nessuna relazione sentimentale. L’uomo, ora indagato dalla procura di Torino. per tentata violazione di domicilio, è da tempo in cura per problemi di carattere psichiatrico in una struttura gestita dal medico Vincenzo Villari, e all’udienza di convalida del fermo si è scusato.
In passato aveva già contattato la ragazza via social: lei lo aveva bloccato. All’udienza di convalida la giudice Elena Rocci, dopo aver ascoltato accusa e difesa, ha disposto la scarcerazione con divieto di avvicinamento. L’avvocato difensore ha annunciato la disponibilità a risarcire il danno e una istanza di messa alla prova a lavori socialmente utili. «Non può avvicinarsi e non può parlare alla ragazza - ha spiegato la giudice all’uomo - nemmeno su Facebook. Altrimenti non gliela concedo». «È giusto, va bene,voglio chiedere scusa», ha risposto. «Non è a me - è stata la replica del magistrato - che deve chiedere scusa. La cosa importante è che non lo faccia più e che dia la prova di avere capito».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..